SILVIA ANGELICI
Cronaca

Lo Show dei fiori L’autunno dà spettacolo. Rose, iris e piante antiche in mostra

Il Perugia Flower Show adesso torna in versione autunnale. Altri colori, altre specie, altre emozioni. Appuntamento a Villa del Cardinale...

Il Perugia Flower Show adesso torna in versione autunnale. Altri colori, altre specie, altre emozioni. Appuntamento a Villa del Cardinale...

Il Perugia Flower Show adesso torna in versione autunnale. Altri colori, altre specie, altre emozioni. Appuntamento a Villa del Cardinale...

Il Perugia Flower Show adesso torna in versione autunnale. Altri colori, altre specie, altre emozioni. Appuntamento a Villa del Cardinale sabato 20 e domenica 21 settembre, che mette a disposizione il meraviglioso parco rigenerato e la limonaia. Tempi e modi della kermesse sono stati illustrati dalla organizzatrice Lucia Boccolini, presenti l’assessore David Grohmann e Lara Reale, e la professoressa del dipartimento di Scienze Agrarie dell’università degli studi di Perugia Laura Reale.

"Nata nel 2008 - ricorda Boccolini - la manifestazione è diventata un punto di riferimento per il settore florovivaistico italiano, con edizioni gemelle a Firenze e Verona e progetti di espansione oltreconfine, in particolare in Francia, dal 2027. Perugia però rimane la città capofila del circuito Flower show, serie di eventi che in tutta Italia ha raccolto più di 10mila persone grazie alle attività didattiche che accompagnano la mostra".

Grohmann ha sottolineato la valenza della manifestazione: "Non solo un evento commerciale, ma anche formativo e attento alla sensibilità verde, che tra le altre cose va ad inserirsi nell’arco di tempo della settimana della Custodia". Oltre 70 gli espositori da tutta Italia. Tra le presenze, il vivaio Occhi di Rosa, che proporrà varietà come gartentraume, golden celebration e new imagine, e la produzione di iris con esemplari rari. Il vivaio Campinoti presenterà le sue tillandsie più particolari, mentre Esotik Garden porterà una ricca selezione di carnivore. La lista è lunga: Pacelli Piante e Nardi Marco offriranno arbusti ornamentali, aceri e agrumi; Yeto Vivai colorerà il parco con hibiscus ad alberello di antica selezione danese. Tra le perenni spiccheranno le produzioni di Agriflor e le salvie del vivaio Cipriani, affiancate dai peperoncini de L’inferno di Dante.