LUCA FIORUCCI
Cronaca

"Libertà e inclusione". Umbria Pride, in migliaia per i diritti Lgbtqia+

Per la prima volta la manifestazione si è tenuta lungo le strade di Terni. Il corteo da piazzale della Rivoluzione Francese fino alla Passeggiata. .

Alcuni momenti del corteo dell’Umbria Pride

Alcuni momenti del corteo dell’Umbria Pride

In migliaia per le vie di Terni per l’edizione 2025 dell’Umbria Pride. La manifestazione per i diritti della comunità Lgbtqia+ ha scelto come tema di questa “Fuori“. In corteo anche diversi politici e rappresentanti delle Istituzioni, come la presidente dell’Assemblea legislativa Sarah Bistocchi, il vicepresidente della giunta regionale, Tommaso Bori e la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi.

Il corteo è partito da piazzale della Rivoluzione Francese per arrivare al parco della Passeggiata, dopo avere attraversato il centro. Tante le bandiere con i colori dell’arcobaleno, tra musica e slogan. "Libertà, diritti, inclusione e rispetto: un popolo bellissimo quello del Pride a Terni, che con il grido “Fuori“, ha rivendicato battaglie di autodeterminazione e ribadito il no al riarmo, alla violenza e al genocidio, contro qualsiasi ideologia e cultura reazionaria" ha scritto su Facebook la presidente Bistocchi.

"Mai mancata ad un Umbria Pride - ha aggiunto -, a prescindere dai ruoli e dalle cariche, a maggior ragione era importante essere presente da presidente dell’Assemblea legislativa, per testimoniare il sostegno di queste Istituzioni regionali al tema dei diritti civili. La nostra presenza ha voluto significare che, dopo anni di silenzio e contrasto, le Istituzioni sono al fianco del popolo arcobaleno. Perché finché in questo Paese ci sarà qualcuno che penserà che sono ben altri i problemi, e che il tema dei diritti civili è un tema per pochi e per fortunati, noi sapremo che avremo molta strada da fare. La faremo insieme".