SOFIA COLETTI
Cronaca

La Sagra Musicale al Pavone tra Goya e Beethoven

Una serata speciale per la Sagra Musicale Umbra che riporta la sua musica al Teatro Pavone, gioiello settecentesco appena restaurato...

Una serata speciale per la Sagra Musicale Umbra che riporta la sua musica al Teatro Pavone, gioiello settecentesco appena restaurato...

Una serata speciale per la Sagra Musicale Umbra che riporta la sua musica al Teatro Pavone, gioiello settecentesco appena restaurato...

Una serata speciale per la Sagra Musicale Umbra che riporta la sua musica al Teatro Pavone, gioiello settecentesco appena restaurato e prossimo a una definitiva riapertura. Questa sera alle 21 si potrà assaporare un inedito dialogo tra musica, parole e immagini, nelle vite “parallele” di Francisco Goya e Ludwig van Beethoven, con l’atteso appuntamento inserito nel cartellone dell’80esima Sagra Musicale. “In questa luce, in quest’ombra nera“ – questo il titolo dello spettacolo – vedrà il giornalista e divulgatore Guido Barbieri, testo e voce narrante, sul palco insieme al giovane e talentuoso Trio Hermes (nella foto), formato da Ginevra Bassetti, al violino Francesca Giglio, al violoncello Marianna Pulsoni, al pianoforte. Il risultato sarà un viaggio nelle vite e nell’arte di Goya e Beethoven, del quale verrà eseguito il Trio per archi e pianoforte in si bemolle maggiore op. 97 n. 7 “L’Arciduca”: Due grandi contemporanei, due figure distanti ma centrali della cultura a cavallo tra Settecento e Ottocento.

E sempre oggi prosegue, nell’ambito della Sagra, anche la rassegna corale “Voci della città“, dedicata alle più importanti formazioni perugine: alle 18, nella Chiesa di Santo Spirito, si terrà il concerto del Coro Santo Spirito Volumnia diretto da In Sang Hwang. In programma musiche di Puccini, In Sang Hwang e Gyuhwan Kim. La Sagra è organizzata dalla Fondazione Perugia Musica Classica con bigliettera aperta in corso Vannucci e tagliandi disponibili nelle rivendite ufficiali e online nel sito perugiamusicaclassica.com.