
Il sindaco Risini mentre taglia il nastro
Una mattinata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione a Città della Pieve del nuovo edificio scolastico per l’Infanzia, alla presenza del sindaco Fausto Risini, delle autorità civili, religiose, scolastiche e militari, insieme ai rappresentanti degli uffici comunali e delle imprese che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera. Dopo il taglio del nastro, l’ingresso della nuova scuola si è animato con la visita agli spazi didattici, accoglienti e luminosi, che presto diventeranno il cuore delle giornate dei bambini pievesi.
Il progetto, dal valore complessivo di 920mila euro – 600mila dei quali provenienti dal Ministero dell’Istruzione e gli altri 320mila stanziati dall’amministrazione comunale – ha dato vita a una struttura moderna e innovativa, costruita dietro all’asilo nido “L’Albero del Merlo”. Si tratta di un edificio cosiddetto ’Nzeb’, ad energia quasi zero, che coniuga sicurezza, efficienza e sostenibilità ambientale con la qualità degli spazi educativi.
"L’istruzione è la chiave per conoscere e costruire la propria idea di mondo e di futuro – ha dichiarato il primo cittadino di Città della Pieve, Risini –. È fondamentale che i luoghi che accolgono i nostri bambini siano sicuri, innovativi e all’altezza dei loro sogni. Con questa nuova scuola – ha aggiunto – vogliamo consegnare alla comunità un patrimonio duraturo e un segno concreto di attenzione verso i più piccoli. L’inaugurazione di oggi segna dunque un passo importante per Città della Pieve e per le famiglie, consegnando non solo un edificio scolastico – ha concluso – , ma un simbolo di crescita, fiducia e investimento nel domani".