
Alla direttrice Maria Teresa Panone sono state espresse le congratulazioni del Sap per la promozione ottenuta, lascerà la scuola di polizia di Spoleto
La scuola di polizia saluta la direttrice Maria Teresa Panone. Promossa al grado di dirigente superiore, questore, dopo nove anni di attività lascia Spoleto. Il Sap, Sindacato autonomo di polizia, a nome del consigliere nazionale Moreno Elia Moreno e del consiglio regionale "si congratula per una promozione meritatissima perché in questi anni, la dottoressa Panone ha dimostrato di essere persona capace, avendo gestito numerosi eventi".
Al suo arrivo ha dovuto subito gestire la vicenda del terremoto, l’interruzione dei corsi, che sono poi stati riattivati, sia di primo che di secondo livello. La scuola ha rischiato di chiudere, ma anche grazie all’impegno delle istituzioni ha ripreso a pieno le attività. In questi nove anni si sono tenuti corsi di specializzazione per polizia stradale, per polizia ferroviaria, per polizia scientifica, corsi per psicologi ed infermieri della polizia, vari convegni di qualificazione. Sono stati gestiti anche numerosi concorsi per agenti, ispettori e commissari.
"Dal prossimo settembre, - scrive il Sap - molto probabilmente si avvicenderà con un nuovo direttore e auspichiamo che la scuola prossimamente venga elevata di grado, cioè venga riportata al grado di dirigente superiore. Questo permetterebbe di ampliare la pianta organica dell’istituto e ciò comporterebbe anche un aumento del personale da distribuire sulla scuola, permettendo di ospitare tutti i corsi che fino ad ora l’amministrazione non è riuscita ad assegnare".