
Questa sera l’attesissimo concerto sul main stage del Santa Giuliana. Oggi il festival “riapre“ il Pavone. Concerti di Rava e Giovanni Guidi.
La superstar del pop internazionale per il sabato delle meraviglie di Umbria Jazz. E’ Mika il grande protagonista del concerto di questa sera alle 21 all’Arena Santa Giuliana dove il songwriter di temi accattivanti e performer trascinante (ma anche conduttore, presentatore, showman a 360 gradi) torna per la terza volta dopo i sold-out conquistati nel 2016 e nel 2023.
Il concerto di stasera è il primo dei quattro appuntamenti estivi che l’artista propone in Italia e per il pubblico di UJ è una nuova occasione per vivere la sua musica nella magia della dimensione festival che l’artista predilige per creare un legame diretto e autentico con il pubblico. Si vola verso il tutto esaurito con pochissimi biglietti ancora disponibili: amatissimo per il suo carisma, il suo talento eclettico e la capacità di unire melodie pop a sonorità intense e coinvolgenti, Mika promette emozioni forti, grazie anche al legame speciale che nel tempo ha costruito con Perugia. Due anni fa esaltò l’Arena con la sua dichiarazione d’amore per la città e il festival. "Dal terrazzo del mio albergo, intorno a me, sentivo solo musica, il chiasso più delizioso che abbia mai sentito nella mia vita. Sui tetti, nei terrazzi, nelle strade, jam session ovunque. Con tutto il cuore prego che questo “chiasso“ ci sia sempre...".
In contemporanea a Mika, Umbria Jazz propone un altro evento annunciato, che segna il ritorno del Festival nello storico teatro Pavone: qui alle 21.30 omaggio a Oscar Peterson, uno dei più grandi pianisti della storia del jazz, con un trio che, a 100 anni dalla nascita, celebra la sua musica, ma in modo moderno e originale. La sezione ritmica vede John Clayton al contrabbasso e Jeff Hamilton alla batteria, con Sullivan Fortner al pianoforte. Ma l’intera giornata è davvero ricca di concerti e star. Alla Sala Podiani della Galleria Nazionale, alle 12 c’è “Buncing with Bud”, progetto del pianista fiorentino Alessandro Lanzoni, dove Bud è Bud Powell, uno dei fondatori del bebop e del pianoforte jazz moderno mentre alle 15.30 Giovanni Guidi, artista folignate sensibile e di talento, figure tra le più importanti delle ultime leve del jazz europeo, torna a Umbria Jazz con la formula del trio usata anche per alcune belle uscite discografiche. Alle 17 al Morlacchi incontro di qualità rara, suggestivo, imperdibile, con Enrico Rava e Fred Hersch in duo flicorno/pianoforte. E poi ovviamente tanti, tantissimi concerti gratuiti in un’acropoli già pronta a un’altissima affluenza di appassionati e turisti.
Sofia Coletti