
Pianista di fama mondiale, Cristiana Pegoraro guida il Festival ch. e si apre questa sera alle. 21.30 all’Auditorium San Domenico Bortolotti di Narni
Con un messaggio di speranza e l’augurio di pace nei tanti conflitti che attraversano il pianeta, si inaugura stasera alle 21.30 al San Domenico Auditorium Bortolotti la XIV edizione del “Narnia Festival“, kermesse di musica, arte e cultura ideata e diretta dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro che fino al 27 luglio affronterà temi come la pace, il Giubileo dei giovani e un focus sull’America di Trump nel segno della contaminazione artistica.
Il concerto d’apertura, alle 21.30 al San Domenico Auditorium Bortolotti, è “Music for Peace – Le ouverture più celebri di tutti i tempi“ con la stessa Pegoraro al pianoforte e l’Orchestra delle Cento Città diretta dal maestro Lorenzo Porzio, direttore musicale del festival. Nella serata, condotta da Alessandro Cavalieri, saranno anche inaugurate le due mostre del festival, “Armonie“ con arte contemporanea curata Mariacristina Angeli e la personale dell’artista Rubinia “Musica dipinta’“.
Domani e giovedì concerti fuori regione, sempre giovedì alle 21.30, nella Chiesa di San Francesco a Narni, spazio ai ‘Candlelight’, con il concerto “Dal Rigoletto a Summertime“ con il Trio Felix. Venerdì inizia un’altra delle serie del festival, quella dei Concerti al tramonto, sempre alle 19 nella Chiesa di san Francesco: il pianista Dario Candela proporrà ‘I grandi romantici’, mentre alle 21.30 al teatro Manini alle 21.30 c’è ‘Dance with me’, gran galà di danza.
E ancora, sabato alle 21.30, sempre il Teatro Manini ospiterà l’omaggio a Pino Daniele: “Napul’Èra“, viaggio nella canzone napoletana d’autore con la voce narrante di Enzo Decaro a cui sarà consegnato il Premio Narnia Festival Leone d’argento alla carriera. Stessa location, domenica per “Fiesta Flamenca“ con il maestro di flamenco José Ruiz e Caterina Lucia Costa, mentre in Piazza dei Priori, per la terza serie di eventi, quella dei salotti, alle 21.30 ci sarà l’incontro con Gianni Rivera, in conversazione con Giacomo Crosa, tra ricordi e racconti del campione che riceverà il Premio Narnia Festival.
Tra gli eventi, da ricordare sabato 26 luglio al San Domenico Auditorium Bortolotti il “Gran galà dall’opera al musical“, finale domenica 27 luglio: alle 11 nella Cattedrale di Narni si terrà la Santa messa animata dall’Orchestra del Narnia Festival che, alle 21 al San Domenico Auditorium Bortolotti, si esibirà anche nel concerto “Forever Mozart“ diretta da Lorenzo Porzio.
Sofia Coletti