
Il Comune ha definito i canoni di affitto per due storici locali di pregio in corso Vannucci, il “salotto buono“ di Perugia
L’amministrazione comunale ha definito in questi giorni due importanti operazioni riguardanti immobili di sua proprietà, entrambi situati in Corso Vannucci, “il salotto buono“ del centro storico cittadino. Si tratta di due locali commerciali di grande visibilità e pregio, rispettivamente ai civici 5 e 7 proprio a fianco dell’ingresso di Palazzo dei Priori per i quali l’amministrazione ha concluso le procedure di evidenza pubblica avviate nei mesi scorsi.
Per il locale di Corso Vannucci n. 7, la concessione è stata aggiudicata alla società Eleonora Bonucci Srl, già concessionaria uscente. L’azienda – è il negozio di abbigliamento Lino Ricci – si è impegnata a corrispondere al Comune un canone annuo di 18.093,05 euro, con decorrenza dal 1° settembre 2025. Il contratto avrà durata sei anni, fino al 31 agosto 2031, e prevede l’aggiornamento annuale del canone in misura non superiore al 75% delle variazioni accertate dall’Istat.
L’immobile di Corso Vannucci n. 5, anch’esso di proprietà comunale, è stato invece riassegnato alla società Caffè del Banco Srl, che – appunto – ne era già concessionaria. Anche in questo caso il contratto decorrerà dal 1° settembre 2025, con scadenza al 31 agosto 2031. Il canone annuo stabilito è pari a 25.200 euro, anch’esso soggetto a rivalutazione annuale secondo i parametri Istat.
Le due determinazioni dirigenziali, firmate due giorni fa dal responsabile dell’Unità operativa Acquisti e Patrimonio, sanciscono la regolarità delle procedure e l’assenza di conflitti di interesse. Entrambe le società risultano infatti in regola con i pagamenti delle precedenti concessioni e hanno presentato le migliori offerte economiche a seguito dei bandi pubblici. Con queste assegnazioni il Comune di Perugia prosegue nella politica di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, in particolare nel centro storico, dove l’utilizzo commerciale dei beni pubblici riveste un ruolo strategico per la vitalità economica e sociale. La durata dei sei anni dei contratti assicura stabilità ai concessionari e, al tempo stesso, garantisce alle casse comunali un’entrata certa e rivalutabile. Il cuore della città continuerà dunque a ospitare attività consolidate, capaci di attrarre cittadini e turisti, rafforzando la funzione di Corso Vannucci come vetrina del commercio e della socialità perugina.