PAOLO IPPOLITI
Cronaca

Blitz dei vandali al cantiere. Danneggiati tre mezzi. Indagini a tutto campo

Gli inquirenti sono al lavoro per individuare i responsabili dell’episodio accaduto l’altra notte tra via Martiri della Libertà e via Pitulo.

Uno dei mezzi da lavoro danneggiati nella notte nel cantiere tra via Martiri della Libertà e via Pitulo

Uno dei mezzi da lavoro danneggiati nella notte nel cantiere tra via Martiri della Libertà e via Pitulo

Balordi ubriachi o teppisti oppure, peggio ancora, un atto intimidatorio o magari una vendetta? Se lo chiedono gli inquirenti, alle prese con l’inquietante danneggiamento di alcuni mezzi pesanti da lavoro nel cantiere tra via Martiri della Libertà e via Pitulo, davanti alla chiesa di Cristo risorto, area destinata a ospitare il nuovo supermercato di una importante catena di distribuzione commerciale. È successo domenica notte, quando uno o più individui, al momento ignoti, superata la recinzione, si sono accaniti contro i vetri di due camion e di un furgone; non paghi hanno anche forato o squarciato gli pneumatici dei mezzi, appartenenti a una ditta specializzata in movimento terra che sta operando in regime di subappalto. Il blitz – secondo testimonianze raccolte sul posto – sarebbe stato effettuato usando mazzette da lavoro, martelli o pali di ferro, mezzi contundenti pesanti che hanno danneggiato irrimediabilmente i parabrezza dei due camion, un Fiat e uno Scania e di un Iveco Daily. Quindi i malviventi hanno forato le gomme dei tre mezzi (una per ciascuno) con un oggetto appuntito. L’impresa ha denunciato il gravissimo episodio ai carabinieri della stazione di Umbertide, che al momento indagano a tutto campo. Non si esclude un gesto intimidatorio legato ad acredini maturate in ambito lavorativo, ma nel contempo si prende in considerazione anche l’atto vandalico di qualche gruppetto di balordi, sulla scia di altri episodi analoghi avvenuti in passato in città.

L’impresa intanto sta pensando di implementare controlli e sicurezza nel cantiere, regolarmente recintato e chiuso al termine della giornata lavorativa, con l’installazione di un sistema di videosorveglianza. Del nuovo supermercato si parlò in consiglio comunale nel dicembre 2023, quando fu approvata una apposita variante al Piano regolatore. Sarà quindi realizzata una struttura di 2624 metri quadrati così composta: 1499 mq destinati al supermercato; 601 mq per il i magazzino e 524 mq per un fabbricato destinato alla direzione. La compensazione prevista a carico dell’impresa costruttrice, pari a 635mila euro, oltre alla costruzione della nuova fognature vedrà la realizzazione di una strada che unirà via Martiri della Libertà con via Martiri dei lager. Sarà anche risistemato il parcheggio adiacente l’ufficio postale con una decina di posteggi in più.

Pa.Ip.