SOFIA COLETTI
Cronaca

Il Due Mondi a Spoleto. Tra Bolero e Popolizio

Danza e teatro stasera al Festival. C’è anche il progetto speciale con William Kentridge

In attesa del grande week-end finale, anche oggi il Festival dei Due Mondi prosegue con il ricco cartellone di spettacoli, tra teatro, danza e progetti speciali. Alle 21 al Teatrino delle 6 Luca Ronconi debuttano i “Delitti letterari“: Massimo Popolizio dirige gli allievi diplomati dell’Accademia Nazionale Silvio d’Amico nel loro debutto professionale portando in scena un collage di testi ispirati a efferati assassini nati dall’immaginazione di grandi scrittori. Recite fino a domenica. Al Teatro Romano grande danza con Shahar Binyamini (nella foto), coreografo e danzatore israeliano in “New Earth + Bolero X“, un dittico nel quale esplora i temi della ripetizione, del rinnovamento e della progressiva trasformazione. Nella prima coreografia si chiede cosa significhi abitare uno spazio trasformato, in Bolero X prosegue la ricerca avviata nel 2022 con la prima versione, moltiplicando i significati che emergono dalla connessione tra la celebre composizione scritta da Maurice Ravel nel 1928 e la danza contemporanea.

Sul fronte dei progetti speciali, alle 21.30 al Teatro Caio Melisso Carla Fendi – per il progetto di Fondazione Carla Fendi e Mahler & LeWitt Studios – c’è “Finding the Less Good Idea“ nel quale William Kentridge esporrà le connessioni tematiche e metodologiche tra il suo lavoro teatrale e il lavoro di ’The Centre for the Less Good Idea’, che ha fondato nel 2016 con Bronwyn Lace a Johannesburg, in Sudafrica e che promuove progetti collaborativi e interdisciplinari, con particolare attenzione al supporto di artisti del continente africano. Per la Musica da Casa Menotti ci sono i concerti di Abigail Sinclair, soprano, e Milda Daunoraitė, pianoforte, alle 17 e di Liubov Ulybysheva al violoncello alle 18.30, La Mama Spoleto Open presenta lo spettacolo “Re:Packing“ alle 19 al Cantiere Oberdan.