SOFIA COLETTI
Cronaca

I suoni di “OperaInCanto“ . Musica ad Amelia e Terni

Due concerti per il festival che celebra Luciano Berio tra antico e moderno

Due concerti per il festival che celebra Luciano Berio tra antico e moderno

Due concerti per il festival che celebra Luciano Berio tra antico e moderno

Entra nel vivo l’edizione 2025 del festival “OperaInCanto“ che fino all’8 ottobre tiene banco tra Terni, Orvieto, Amelia e San Gemini con il filo rosso di “Folk&Song, sulle orme di Luciano Berio”, titolo scelto per celebrare a cent’anni dalla nascita uno dei massimi compositori del secondo Novecento, eseguendo alcune delle sue pagine fondamentali ma anche tanta altra musica, antica e moderna, “alta” e “bassa”.

In quest’ottica rientrano i due nuovi concerti, questa sera alle 21 ad Amelia nel Chiostro di Sant’Agostino e martedì a Terni nel Cenacolo di San Marco con la musica di Berio accostata a grandi autori del passato da lui ammirati quali Boccherini e Schubert fino a una moderna rilettura del tango. Tra i protagonisti del concerto di stasera ad Amelia, c’è il giovane violoncellista Michele Marco Rossi, affiancato dal chitarrista Eugenio Della Chiara (foto) e da quattro solisti dell’Orchestra Filarmonica umbra Vittorio Calamani. In programma il Quintetto “La ritirata notturna di Madrid” di Luigi Boccherini e la prima esecuzione mondiale di una versione moderna, “A night in Madrid. Rewireid“ composta da Simone Cardini. Dopo la Sequenza XIV per violoncello di Berio, uno dei suoi celebri brani solistici, chiusura con uno dei capolavori assoluti di Franz Schubert e di tutta la musica romantica, il Quartetto “La morte e la fanciulla”.

Il concerto di martedì a Terni è intitolato “6X3” ed è un “atto performativo aperto e comunitario” del TangoMix Ensemble, diviso in otto sezioni ed ispirato alle lezioni tenute in alcune delle più prestigiose università nordamericane da Luciano Berio, Italo Calvino e Umberto Eco. I TangoMix sono sette musicisti che contribuiscono all’atto performativo come autori e strumentisti e come videoartisti e designer di costumi e make-up teatrali. Biglietti a 5 euro, prevendita su TicketItalia.