Una settimana di opera, musica orchestrale e cameristica, collaborazioni internazionali, iniziative educative e prime di musica contemporanea. Todi rilancia il Festival “OperAffinity“ con un ambizioso programma, presentato ieri a Roma, alla sala stampa della Camera dei Deputati. Sul tema “Eccellenza artistica, diplomazia culturale & coinvolgimento giovanile – L’Umbria sulla scena internazionale”, il festival si terrà dall’8 al 14 settembre e coinvolgerà istituzioni e artisti di Italia, Regno Unito, Africa, Stati Uniti, Australia.
"Il festival sostiene la nuova generazione di talenti dell’opera e promuove il dialogo interculturale" ha spiegato la fondatrice e direttrice Breana Stillman, che ha sottolineato "l’orgoglio di collaborare con l’Accademia Musicale Chigiana, il Sestetto Stradivari dell’Orchestra Santa Cecilia, il Conservatorio di Perugia e 14 giovani cantanti lirici selezionati nel mondo". Per il sindaco Antonino Ruggiano, "OperAffinity costituisce un momento di ulteriore diversificazione e qualificazione della straordinaria offerta culturale cittadina, che si dipana senza soluzioni di continuità lungo tutto l’anno. Le collaborazioni prestigiose danno già la misura della potenzialità di questo nuovo evento che è solo alla sua seconda edizione".
Tra i punti salienti del cartellone, il concerto inaugurale dell’11 settembre con giovani musicisti del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, in diverse formazioni cameristiche, al Teatro Nido dell’Aquila. La sera dopo sarà la volta dei musicisti dell’Accademia Chigiana, la violinista Giulia Rimonda e il baritono britannico Johannes Moore, accompagnati al pianoforte da Laetitia Ruccolo, nella prima italiana di opere selezionate di Alan Fletcher, compositore americano e Ceo dell’Aspen Music Festival, oggi cittadino tuderte. Sabato 13 i musicisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma si presenteranno come Sestetto Stradivari in un concerto cameristico speciale al Teatro Comunale.
E sempre al Comunale il Festival si chiuderà con un sontuoso Opera Gala con i 14 cantanti del Programma Lirico, tra arie, duetti e scene da repertorio. OperAffinity rafforza poi la sua missione di diplomazia culturale con il Programma Opera Kenya (con due giovani cantanti kenyoti) e mette al centro i giovani e la comunità umbra: per tutta la settimana, Todi vivrà così di musica itinerante con pop-up concert, flash mob, prove aperte, eventi nei caffè e nelle piazze.
Sofia Coletti