SOFIA COLETTI
Cronaca

Grandi star a Carsulae. Teatro per l’estate di Terni

Si parte domani con Alessio Boni. Nell’Area archeologica anche Fresi e Covatta

Grande teatro nell’Area archeologica di Carsulae. Da domani fino al 4 settembre il Teatro romano di Carsulae diventa cornice d’eccezione per gli spettacoli del “Terni Summer fest“, un progetto firmato da LVF – Teatro Manini di Narni, con il patrocinio del Comune e il contributo della Fondazione Carit. Un cartellone ricco di appuntamenti con protagonisti di primo piano della scena teatrale italiana, per una stagione estiva che unisce arte, storia e natura in uno dei luoghi più affascinanti dell’Umbria.

Si parte subito forte con il primo appuntamento domani alle 20.45: Alessio Boni (nella foto) e Marcello Prayer sono autori e protagonisti di “Canto degli esclusi“, in omaggio alla poetessa Alda Merini. Lo spettacolo è un “concertato a due” che vede i due attori alternarsi nella lettura di poesie e aforismi di Merini, esplorando temi come l’esclusione, la sofferenza e la bellezza della vita.

Venerdì 18 luglio sempre alle 20.45 è attesa Paola Minaccioni con “La vita è bella? No, è un tipo“: un monologo dove la popolare attrice parla della vita, dove "niente è scontato e soprattutto c’è sempre tanto da ridere". Sabato 2 agosto si prosegue con Giobbe Covatta alle prese con “70. Riassunto delle puntate precedenti“: alla soglia dei 70 anni di vita e 40 anni di carriera, Covatta festeggia con una “abbuffata” dei suoi pezzi storici e meno storici. E ancora venerdì 30 agosto arriva Stefano Fresi con “Dell’Amore, della guerra e degli ultimi“. spettacolo teatrale e musicale per un susseguirsi di canzoni, pensieri tratti dai diari di Fabrizio De André e monologhi originali che affrontano tre grandi temi cari al grande cantautore. Finale giovedì 4 settembre con “Terni suona Lucio Battista“: un concerto tributo con l’apprezzato format della Temporary Band che riporta in vita le canzoni di uno dei più amati artisti italiani.