
FOLIGNO - Dopo i tre giorni di riposo concessi da Alessandro Manni, da oggi per i falchetti comincia la seconda...
FOLIGNO - Dopo i tre giorni di riposo concessi da Alessandro Manni, da oggi per i falchetti comincia la seconda fase di preparazione. Quella che segnerà la marcia di avvicinamento del sodalizio biancazzurro alla gara di Coppa Italia e all’inizio della stagione della stagione 2025-2026, la seconda consecutiva del Foligno nel campionato di serie D. La Coppa Italia è in calendario domenica 31 tra la vincente tra la Sammaurese e il San Sepolcro; poi il 7 settembre la gara che precederà la partita inaugurale di campionato al Blasone Foligno - Montevarchi. Fin qui il Foligno ha fornito confortanti prestazioni durante le amichevoli nel corso delle quali la squadra ha lasciato intravedere ulteriori passi in avanti. Il collettivo si è mostrato capace di affrontare l’avversario con un pressing molto alto, velocità nel far ripartire l’azione attraverso una pressione costante a tutto campo che consente ai centrocampisti e agli attaccanti di avvinarsi con facilità all’area avversaria. Segnali che Manni si augura di vedere in occasione dell’amichevole Foligno-Pontevecchio in calendario mercoledì 20 agosto negli impianti sportivi di Valtopina. E potrebbe essere disponibile un nuovo arrivo: un esterno basso del 2007, un’operazione che il diesse Filippo Petterini sta per definire anche se resta avvolta nel più stretto riserbo. Intanto la tifoseria in massa ha già sottoscritto oltre 900 abbonamenti. Un’altra novità, è la sede del Foligno Calcio Story in Corso Cavour, sede all’interno della quale si potrà acquistare materiale ufficiale del sodalizio, la cui inaugurazione è prevista entro la settimana. Certa la data della passerella di presentazione del Foligno Calcio, giovedì 28 agosto a Palazzo Trinci alla quale parteciperanno le prime squadre di tutti i tema calcistici del territorio.
Carlo Luccioni