
Sono state 242 le denunce di scomparsa nel 2024, 181 le persone ritrovate. Si tratta in prevalenza di minori e...
Sono state 242 le denunce di scomparsa nel 2024, 181 le persone ritrovate. Si tratta in prevalenza di minori e cittadini stranieri, ma anche anziani e persone fragili. Una tendenza, quella umbra, in linea con quella nazionale. È quanto emerge dalla trentaduesima Relazione del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, Saverio Ordine.
Andando ad analizzare il dato per provincia, aPerugia sono state presentate 163 denunce, 118 i ritrovamenti. A Terni i casi denunciati sono stati 79, 63 dei quali finiti nel migliore dei modi.
Andando a verificare la fascia di età, nel capoluogo di regione è stata denunciata la scomparsa di 98 minori (54 italiani, 44 stranieri) di cui 67 ritrovati, 55 persone tra 18 e 65 anni (44 italiani, 11 stranieri) di cui 42 ritrovati e 10 over 65 (9 italiani, 1 straniero) di cui 9 ritrovati. A Terni, invece, nel 2024 sono scomparsi 53 minori (20 italiani, 33 stranieri) di cui 41 ritrovati, 21 persone tra 18 e 65 anni (13 italiani, 8 stranieri) di cui 18 ritrovati e 5 over 65 (tutti italiani) di cui 4 ritrovati.
Confrontando i dati con quelli dell’anno precedente, il numero dei minori è in calo del 26%, scendo del 6% le denunce di persone di età compresa tra i 18 e 65 anni, aumentano, invece, del 7% le denunce di uomini e donne con oltre 65 anni. Positivo, viene segnalato, il risultato del sistema di ricerca: a una settimana dalla denuncia il 75% è stato ritrovato, il 60% entro le prime 24-72 ore.