
Piazza Tacito e piazza della Repubblica
Nell’ambito dei controlli per la “movida sicura“ nel mirino delle forze dell’ordine è finito il fenomeno del “monopattino selvaggio“, ossia l’utilizzo irregolare dei monopattini elettrici. Sei le contravvenzioni elevate in pieno centro nella notte tra sabato e ieri. Le pattuglie di polizia di Stato e polizia locale, carabinieri e finanzieri, coordinate dal commissario Federico Di Folco, hanno operato dalle 20 fino a notte fonda, concentrandosi nelle principali aree di aggregazione del centro cittadino, con posti di controllo, verifiche a persone, veicoli ed esercizi pubblici. Nelle zone di Piazza della Repubblica e Piazza Tacito sono stati controllti in particolare i monopattivi. Come detto, 6 le sanzioni amministrative elevate ai sensi della legge 160/2019 per l’uso scorretto dei monopattini elettrici, in violazione delle norme del codice della strada.
Sono state inoltre contestate violazioni per consumo e detenzione di alcolici in contenitori di vetro (“ordinanza antivetro”) ed è stata accertata la somministrazione di alcol a minori ultra-sedicenni, con la relativa sanzione.
Il questore Michele Abenante fa sapere che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, al fine di garantire la sicurezza.
Intanto, dopo l’accoltellamento a scopo di rapina del ventenne in largo Ottaviani, nella serata di Ferragosto, il Comitato Famigie del Centro storico rilancia l’allarme sicurezza: "Purtroppo da quasi due anni, conoscendo perfettamente le dinamiche del centro e le sue criticità, abbiamo lanciato l’allarme verso una situazione che stava progressivamente peggiorando e con cui ancora oggi i residenti del centro storico sono costretti a convivere nella paura, con incursioni e furti nei condomini e negli appartamenti, recentemente anche nelle auto parcheggiate, scippi in pieno giorno, delinquenza, risse e spaccate notturne nei negozi".