REDAZIONE UMBRIA

Ecco il Palio della Rivincita. L’opera andrà al vincitore della Quintana di settembre

Realizzata da Floating Beauty (alias Simone Testi) e LuLù Nuti con la preziosa collaborazione dei ragazzi della cooperativa sociale Elle Elle .

“Il Guanto della Rivincita“, Palio dell’edizione di settembre della Giostra

“Il Guanto della Rivincita“, Palio dell’edizione di settembre della Giostra

Un palio dall’alto valore simbolico quello della Rivincita 2025, presentato ieri nella tradizionale serata di apertura della Quintana. L’opera è realizzata dagli artisti Floating Beauty (alias Simone Testi) e Lulù Nuti, con la preziosa collaborazione dei ragazzi della cooperativa sociale Elle Elle. Il titolo dell’opera è “Il guanto della rivincita“ ed intreccia - come ricorda la critica d’arte Marta Silvi - "la visione poetica e materica della mise en scène scultorea di Lulù Nuti con la ricerca più artigianale e iconica di Floating Beauty. E in questa prospettiva duplice e bifronte, il Palio si trasforma da vessillo celebrativo a dispositivo narrativo, da trofeo a gesto di cura, cucito, ricamato e pensato per portare con sé il senso di una riconciliazione profonda". Il titolo evoca un oggetto di mediazione e di sfida, al tempo stesso protezione e offerta. Il guanto, nella tradizione medievale, era simbolo di autorità, di investitura e fiducia, ma anche di dono. In questo progetto, il guanto non si lancia per sfidare: si offre per riparare. A questo concetto si unisce l’iconografia di San Giorgio e il Drago. Fondamentale è la collaborazione con Elle Elle. Gli artisti Floating Beauty e Lulù Nuti sono stati ospiti della struttura, per la prima vera residenza concepita per la realizzazione del palio a Foligno, dal 21 al 25 luglio, trasformando gli spazi della cooperativa in un laboratorio vivo. Non un atelier chiuso, ma un dispositivo relazionale aperto. Le educatrici, le sarte, gli ospiti della cooperativa e persino il regista Alejandro Cifuentes hanno preso parte attiva alla realizzazione del Palio.