SOFIA COLETTI
Cronaca

“Decameron. Le Novelle, L’ Amore, La Salvezza“. Lucia Mascino e UmbriaEnsemble nel nome di Boccaccio

Dopo il prestigioso debutto nella sede dell’Accademia della Crusca a Firenze, arriva a Perugia il nuovo spettacolo di UmbriaEnsemble, “Decameron....

Dopo il prestigioso debutto nella sede dell’Accademia della Crusca a Firenze, arriva a Perugia il nuovo spettacolo di UmbriaEnsemble, “Decameron....

Dopo il prestigioso debutto nella sede dell’Accademia della Crusca a Firenze, arriva a Perugia il nuovo spettacolo di UmbriaEnsemble, “Decameron....

Dopo il prestigioso debutto nella sede dell’Accademia della Crusca a Firenze, arriva a Perugia il nuovo spettacolo di UmbriaEnsemble, “Decameron. Le Novelle, L’Amore, La Salvezza“, realizzato in occasione del 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio. Va in scena domani alle 21 al Teatro Franco Bicini, in via del Cortone: una prima esecuzione regionale, nel cuore della città, proprio per offrire al numeroso ed affezionato pubblico di UmbriaEnsemble la possibilità di godere di uno spettacolo già richiesto in diversi teatri in Italia e dall’estero.

Parole e musica si intrecciano con eleganza, estro e leggerezza in un’originale lettura del Decameron, con la voce recitante di Lucia Mascino e le musiche eseguite dal vivo da Giampaolo Bandini, alla chitarra, Luca Ranieri, alla viola e Maria Cecilia Berioli, al violoncello (insieme nella foto). Attrice dal talento brillante e versatile, molto amata e apprezzata dal pubblico a teatro, al cinema e in televisione, applaudita tante volte sulle scene perugine, Lucia Mascino dà vita ai personaggi di alcune selezionate novelle di Boccaccio, valorizzandone la tipicità – anche nelle sfumature vernacolari della lingua – e l’universalità del carattere che al di là del tempo ne fa archetipi umani primordiali. Lo spettacolo invita con allegria alla riflessione su come e quanto i vizi e i vezzi di Fra’ Cipolla, della Badessa Usimbalda, di Masetto da Lamporecchio, ci appartengano ancora oggi. A far da contrappunto alle novelle le musiche dal vivo di Vincenzo Galilei, Antonio Vivaldi, Niccolò Paganini, Gioacchino Rossini, per quello che oltre alla celebrazione per l’anniversario di Boccaccio vuole essere un grande omaggio all’Italia e alla sua cultura. Biglietti in vendita su Ticket Italia, per scegliere i posti chiamare al 333.3879119.