REDAZIONE UMBRIA

Caso Pro Loco di Castelnuovo: "Chiarezza sui soldi pubblici"

Il consigliere Eolo Cicogna ha chiesto lumi su importi, modalità di erogazione per fare piena luce sul contributo di 135.000 euro concesso dal Comune.

Il consigliere comunale Eolo Cicogna vuole fare piena luce sul contributo di 135.000 euro concesso dal Comune alla Pro Loco di Castelnuovo

Il consigliere comunale Eolo Cicogna vuole fare piena luce sul contributo di 135.000 euro concesso dal Comune alla Pro Loco di Castelnuovo

ASSISI - "Soldi pubblici per un bene privato? Porterò il caso alla Corte dei Conti e in Procura". Così Eolo Cicogna, consigliere comunale, già candidato sindaco, dopo la discussione, nel massimo consesso cittadino, della sua interrogazione per fare piena luce sul contributo di 135.000 euro concesso dal Comune alla Pro Loco di Castelnuovo per la realizzazione della nuova sede su terreno di proprietà parrocchiale. Cicogna ha chiesto chiarezza su importi, modalità di erogazione, coperture di bilancio, atti amministrativi e soprattutto sui vincoli di utilizzo dell’immobile dopo la scadenza del diritto di superficie, fissata al 27 ottobre 2046. "La risposta dell’amministrazione ha confermato che, una volta scaduti i 30 anni di diritto di superficie, l’edificio tornerà nella piena disponibilità della Parrocchia senza alcun obbligo di mantenerne l’uso pubblico" evidenzia Cicogna che non mette in discussione l’utilità dell’opera, riconoscendola come importante per la comunità di Castelnuovo. "Ma è inaccettabile che il Comune investa risorse pubbliche ingenti in un bene che tra vent’anni potrebbe non essere più a disposizione dei cittadini – insiste -. La comunità di Castelnuovo ha contribuito con impegno e sacrifici alla realizzazione di questa struttura, e non è giusto che dopo il 2046 possa rischiare di trovarsi senza la propria sede sociale. Per questo motivo Cicogna porterà la questione all’attenzione della Corte dei Conti e della Procura della Repubblica, affinché sia verificata la correttezza dell’operazione sotto il profilo dell’utilizzo di denaro pubblico.