PAOLO COCCHIERI
Cronaca

Calciogiovane 90, sfida tra 21 squadre di 16 società

Taglia il traguardo delle 34 edizioni "Calciogiovane 90", manifestazione che nel tempo ha saputo mantenere lo spirito originario con un’innovazione...

Taglia il traguardo delle 34 edizioni "Calciogiovane 90", manifestazione che nel tempo ha saputo mantenere lo spirito originario con un’innovazione...

Taglia il traguardo delle 34 edizioni "Calciogiovane 90", manifestazione che nel tempo ha saputo mantenere lo spirito originario con un’innovazione...

Taglia il traguardo delle 34 edizioni "Calciogiovane 90", manifestazione che nel tempo ha saputo mantenere lo spirito originario con un’innovazione introdotta l’anno scorso (da qui la nuova denominazione "Calciogiovane 90 nei borghi") che ha saputo conferirle nuova linfa. Ne saranno protagoniste 21 squadre (Esordienti 2014) in rappresentanza di 16 società provenienti da Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Sardegna e Veneto, che si affronteranno nel pomeriggio di sabato 6 settembre a Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Anghiari, Monterchi e Pieve Santo Stefano, dopo che in mattinata gli stessi verranno ricevuti in comune ed accompagnati alla scoperta dei vari borghi, prima del pranzo offerto dalle istituzioni. L’atto conclusivo sarà ospitato dalla mattina sino a metà pomeriggio di domenica allo stadio "Corrado Bernicchi": alle prime due classificate andranno i premi intitolati allo stesso Bernicchi ed a Benito Davanzati, scomparso nei mesi scorsi. Importante la sinergia tra il Comitato organizzatore guidato da Sergio Bartoccioni e le amministrazioni comunali coinvolte in un evento che sarà anticipato venerdì alle ore 18, nella sala "Officina della Lana" della Scuola di Arti e Mestieri "G.O. Bufalini", dal convegno "Il calcio per loro", che vedrà la partecipazione dei massimi rappresentanti di "Calcio Fair Play Toscana" e che con la proiezione dello short movie "Il pallone gonfiato" darà modo di riflettere sulle criticità del calcio giovanile. Da segnalare che il ricavato della giornata (ingresso ad offerta) andrà ad A&S Affari e Solidarietà Aps, che utilizzerà la somma per una donazione al reparto di Pediatria dell’ospedale. Paolo Cocchieri