
Prima il comitato di cittadini in audizione e adesso un ordine del giorno della maggioranza (approvato) per cercare di ridare...
Prima il comitato di cittadini in audizione e adesso un ordine del giorno della maggioranza (approvato) per cercare di ridare fiato a Balanzano, anche sei bisognerà avere parecchia pazienza. Ieri infatti è stata approvata all’unanimità in Commissione Urbanistica la proposta che riguarda viabilità e sicurezza di quella parte del capoluogo. Intanto è stato chiesto un impegno alla Giunta per rendere Strada del Piano (lato via G. Benucci) realmente funzionale allo sviluppo di forme di mobilità sostenibile alternativa a quella veicolare. Poi la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali in prossimità della Scuola dell’Infanzia e della ex Scuola elementare (sede di numerose associazioni). Nella richiesta c’è di provvedere alla manutenzione o al completo rifacimento della segnaletica orizzontale della sede stradale, con particolare riferimento alle zone di attraversamento pedonale, rendendole maggiormente visibili e quindi sicure, utilizzando, per tale scopo, particolari colorazioni del fondo stradale (es. rosso e bianco). E ancora: installare dispositivi per l’illuminazione pubblica stradale in tutti i tratti di Strada del Piano, al momento sprovvisti e infine di valutare l’impatto del raddoppio delle Rampe sul quartiere. L’assessore Francesco Zuccherini sul tema degli attraversamenti pedonali ha spiegato che oltre agli affidamenti esterni vengono effettuati anche interventi interni grazie ad una squadra del cantiere. "Su Balanzano è in programma un intervento la prossima settimana per sistemare la segnaletica, compresa quella pedonale" ha detto. Quanto alle Rampre ha confermato che Anas ha convocato la conferenza di servizi “asincrona” e che il Comune sta lavorando sulla questione per verificare le progettualità ulteriori.