MARIANNA GRAZI
Palio di Siena

Il programma del 2 luglio

Cosa succede durante tutta la giornata del Palio

Palio, a che ore si corre e dove vederlo: tutto quello che c'è da sapere sulla carriera del 2 luglio (Foto Paolo Lazzeroni)

La giornata della Carriera si apre all’alba e culmina con la corsa al tramonto. Alle 7.45 di mercoledì ci sarà la Messa del Fantino nella Cappella esterna del Palazzo Pubblico, celebrata dall’arcivescovo Augusto Paolo Lojudice, seguita alle 9 in Piazza del Campo dalla Provaccia, l’ultima delle sei prove in programma.
A partire dalle 15.30 ogni contrada nella propria Chiesa procederà con la Benedizione dei cavalli e dei fantini per poi avviarsi di nuovo verso la piazza centrale dove alle 17.20 farà il suo ingresso il Corteo Storico, con oltre 600 figuranti in costume. Serviranno ancora un paio d’ore per arrivare al momento clou dell’evento, la Carriera in onore della Madonna di Provenzano, prevista alle 19.30 e preceduta dall’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà e dalla composizione al canapo.

Continua a leggere questo articolo