
Palio, a che ore si corre e dove vederlo: tutto quello che c'è da sapere sulla carriera del 2 luglio (Foto Paolo Lazzeroni)
Assistere al Palio può essere gratuito o molto costoso, a seconda della posizione. L’accesso al centro della Piazza del Campo – dove si sta in piedi, senza sedie – è gratuito, ma bisogna entrare con largo anticipo. Dopo l’inizio del Corteo storico, i varchi vengono chiusi e non è più possibile accedere né uscire fino alla fine della corsa.
Chi desidera una visuale privilegiata può invece acquistare posti a pagamento nelle tribune numerate, dove un posto costa da 300 a 600 euro, nei balconi privati, in cui si parte da 700 euro e si sale a oltre 1.500 euro per biglietto, con vista panoramica e spesso servizio incluso. Preclusi invece i palchi delle Contrade, riservati alle 'fazioni' di piazza e agli ospiti invitati da queste. I biglietti vengono venduti tramite agenzie turistiche autorizzate e si esauriscono in fretta.