
"Non mi nascondo: questo Costone è una squadra che può far bene. L’obiettivo? I play-off". Parole del coach del Costone...
"Non mi nascondo: questo Costone è una squadra che può far bene. L’obiettivo? I play-off". Parole del coach del Costone Michele Belletti (nella foto), pronto ad affrontare una nuova stagione, la sua seconda alla guida del Vismederi, che si annuncia impegnativa.
"La scorsa stagione – ha detto ancora coach Belletti – è stata promossa la squadra arrivata ottava. Quindi dire di puntare a vincere il campionato può essere da presuntuosi ma, allo stesso tempo, non ci possiamo nascondere: abbiamo fatto una squadra ambiziosa".
Il Vismederi 2025/’26 è una squadra forte, con doti tecniche importanti e complementari a livello di singoli: un roster rinforzato, ripartendo anche da ciò che non è andato nella seconda fase della passata stagione. È così? "Abbiamo lavorato e studiato tanto sulla base dell’esperienza fatta l’anno scorso. Abbiamo aumentato la fisicità della squadra e il numero dei trattatori di palla all’interno dei quintetti che potremo proporre. Il tutto inserendo dei ragazzi che hanno l’età giusta per fare un campionato da protagonisti".
Belletti è contento della squadra che avrà a disposizione? "Il presidente e la società hanno messo a disposizione risorse che ci hanno permesso di lavorare al meglio nel mercato estivo. Con il ds Bonelli abbiamo fatto un ottimo lavoro: abbiamo capito chi dovevamo affiancare a chi rimaneva. Sono molto soddisfatto: abbiamo giocatori di esperienza e giovani di sicura prospettiva che avranno modo di crescere, guadagnandosi minuti nelle rotazioni. Sarà un piacere allenare questa squadra".
Che campionato sarà? "Le piemontesi avranno un taglio da seconda fase: per esempio, College Torino (Collegno) e Borgomanero (che recluterà i reduci dalle finali nazionali under 17) sono squadre che accelerano i ritmi, giocando in contropiede e con un elevato numero di possessi. Le toscane saranno più tattiche e fisiche nella metà campo, con tanta aggressività nei cambi difensivi. Anche per questo abbiamo cercato di aumentare la nostra fisicità".
Il Costone ha anche cambiato pelle a livello societario e la strada sembra segnata. Il Vismederi, anche per le scelte fatte quest’estate, è una squadra sempre più indirizzata verso il professionismo... "È l’impronta che arriva dalla società. Il presidente Montomoli è un imprenditore ed ha questo approccio. L’obiettivo a lungo termine è crescere, ma prima occorre strutturarsi facendo sempre il passo secondo le potenzialità. L’anno scorso eravamo matricole, ora vogliamo fare uno step in più. Ma senza frenesia. È però che ci sia un progetto ambizioso. Ed è anche per questo sono al Costone".
AF
Continua a leggere tutte le notizie di sport su