
Il Costone svela le sue carte in vista della stagione sportiva 2025/2026. Lo ha fatto una lunga conferenza stampa alla...
Il Costone svela le sue carte in vista della stagione sportiva 2025/2026. Lo ha fatto una lunga conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente Emanuele Montomoli, il direttore generale Andrea Naldini e il direttore sportivo Francesco Bonelli. "Le ambizioni: quelle di vincere", ha detto il presidente Emanuele Montomoli. "È questa l’ambizione che ha ogni presidente ed abbiamo lavorato per essere competitivi. Poi ci sarà da lavorare per trovare la giusta alchimia nel nostro gruppo e trasformare le progettualità in concretezza. Vogliamo partire forte – ha detto Montomoli – per questo stiamo impostando una preparazione piuttosto intensa".
I riflettori però si sono accesi soprattutto sulle parole del direttore sportivo Francesco Bonelli che ha snocciolato tutto il roster 2025/2026, tra conferme e arrivi, in tutti i ruoli. "Tutto è stato fatto con il confronto costante con coach Michele Belletti – ha detto Bonelli -. Abbiamo scelto giocatori con caratteristiche complementari, avremo una squadra più profonda, ma perché le ambizioni sono più alte". Nel dettaglio, i colpi di mercato sono il playmaker Riccardo Bellabio, proveniente dall’esperienza vincente di Ferrara, la guardia Andrea Zocca, l’anno scorso in forza alla Virtus, l’ala Dario Masciarelli, ex Mens Sana in A2 e nazionale italiano di basket 3x3 e proveniente da Imola. Gli altri innesti sono Almir Asani da Borgomero nel ruolo di 4, e il giovane Emanuele Rosso da Casal Monferrato. Confermati i gemelli Paoli, Ferdinando Nasello e Franci Zeneli. Tra i nuovi c’è anche il ritorno di Riccardo Piattelli dopo l’esperienza in doppio tesseramento a Monteroni. Per quanto riguarda lo staff, confermato coach Michele Belletti, il suo primo assistente sarà Filippo Franceschini, "che torna con entusiasmo e fame", ha sottolineato il ds Bonelli. Confermati anche nei rispettivi ruoli Riccardo Riccardini e Marco Collini. "Per ogni ruolo c’è una conferma e un innesto – ha spiegato Bonelli -. I gemelli Paoli ci permetteranno di alzare il livello; così come Riccardo Ballabio, giocatore di grande esperienza e riferimento sia in campo che nello spogliatoio. Zocca ha tanta voglia di far bene, così come Piattelli. Dario Masciarelli – ha proseguito Bonelli – è un elemento di categoria superiore con una fisicità importante. È rimasto Nasello, che per primo ci ha permesso di avviare un percorso di crescita collettivo. Nel ruolo di 4 sarà alternato ad Asani, un altro giovane che ha voglia di mettersi in mostra. Nel settore dei pivot – ha concluso il ds gialloverde – Zeneli è stato confermato con fiducia. È arrivato poi Rosso: centro di di movimento e di intensità".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su