FILIPPO PALAZZONI
Sport

Chiamatela La T Gema dei lottatori: "Carattere e difesa: si vince così"

Parla il nuovo allenatore Andreazza, a ruota libera sulla Pallacanestro costruita sotto i suoi dettami

Marco Andreazza è nato a Montebelluna il 29 giugno 1976. Nella sua carriera ha allenato Oleggio, Piacenza, Piombino, Omegna e Libertas Livorno

Marco Andreazza è nato a Montebelluna il 29 giugno 1976. Nella sua carriera ha allenato Oleggio, Piacenza, Piombino, Omegna e Libertas Livorno

Marco Andreazza, cosa l’ha spinta ad accettare l’offerta de La T Tecnica Gema? "La chiamata di Guido Meini e Luca Infante mi ha fatto molto piacere: sono persone di cui ho grande stima e il progetto che mi hanno illustrato mi ha subito intrigato. Non c’è stata nemmeno una vera e propria trattativa, abbiamo trovato un accordo molto velocemente".

Che società ha trovato dal punto di vista dell’organizzazione e dell’ambizione? "Ho trovato una società molto ambiziosa che ha grande voglia di crescere e me lo ha dimostrato inserendo una figura come Infante, che conosco dai tempi di Piacenza dove l’ho avuto come capitano e di cui mi fido: Luca si occuperà della parte sportiva a tutto tondo e soprattutto a tempo pieno, con Guido che sposterà il suo raggio d’azione più verso la proprietà".

Quali sono gli obiettivi suoi e del club? "Continuare ad essere protagonisti nella categoria, crescere e lottare per obiettivi sempre maggiori".

Sicuramente il roster sembra avere tutte le caratteristiche per fare de La T Gema una delle squadre da battere… "È nata una squadra di giocatori e di uomini accomunati dalla grande cultura del lavoro e da doti morali veramente importanti. Sono quelle che fanno la differenza, perché le squadre vere vengono fuori quando le cose vanno male, non quando vinci di 20…".

Dal punto di vista tecnico invece il paragone con la sua Libertas Livorno viene abbastanza immediato. "Credo che le similitudini con quella squadra siano più di natura caratteriale: abbiamo ingaggiato giocatori con carisma, disponibilità, forza d’animo. È una formazione di lottatori la nostra, improntata sulla difesa".

Cosa potranno portare i nuovi acquisti? "Bargnesi e Fratto sono giocatori che ho allenato per diverse stagioni e li ho fortemente voluti, con Peroni e Strautmanis ci siamo sfidati così tante volte che ormai so vita, morte e miracoli della loro carriera e so cosa mi possono dare. Spendo due parole per Gulini, un ragazzo che aveva fatto bene la B a Fabriano e a cui abbiamo voluto dare un’opportunità dopo l’annata da protagonista a Loreto Pesaro".

E cosa si aspetta da chi è rimasto? "Sono contento di essere riuscito a trattenere Burini, Acunzo, Passoni e D’Alessandro. Sono elementi che per la categoria rappresentano un lusso".

Il ritorno di Niccolai a Montecatini è stata una piacevole sorpresa. Da dov’è nata l’idea? "Volevo un vice che avesse fatto già il capo allenatore perché ritengo che nel basket del 2025, dove si gioca ogni tre giorni e c’è poco tempo per allenare e allenarsi, ci sia bisogno di uno staff tecnico di altissimo livello. Andrea rispondeva a queste caratteristiche. Penso che per un cestista che gioca a Montecatini poter essere preparato da Andrea sia il non plus ultra".

La rivalità con gli Herons del suo amico Federico Barsotti la stimola? "Vengo da una città (Livorno ndr) nella quale di dualismi cestistici se ne intendono, le considerazioni sulla rivalità cittadina non mi competono, sarà però appassionante provare a far meglio di una società che in pochi anni ha raggiunto traguardi così importanti come Herons e nella quale ho tanti amici, come Federico ma anche Alessio Marchini. Non dimentichiamoci però che ci sono altre 19 squadre da provare a battere…".

Fra due mesi ci sarà già il via alla stagione con la Supercoppa. "Lavoreremo per farci trovare pronti ad un impegno che vogliamo onorare, senza dimenticare che è comunque precampionato. Per questo inizieremo a lavorare un po’ prima rispetto a quella che era la consuetudine degli anni passati: il 7 agosto saremo già in campo per i primi test".

Filippo Palazzoni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su