
Gribaldo e Massellana
Nelle prossime settimane, il Tennis Club Pistoia debutterà nel campionato maschile di Serie A2, aprendo idealmente un nuovo ciclo dopo la retrocessione dalla Serie A1 dello scorso anno. E del gruppo farà parte anche il giovane Matteo Gribaldo, che per il momento continua ad ottenere risultati di prestigio a livello giovanile. Proprio pochi giorni fa, il giovane tennista tesserato per il club di Luigi Brunetti si è aggiudicato in coppia con Simone Massellana il torneo di doppio ITF J300 di Pancevo, in Serbia. Gribaldo si era peraltro ben disimpegnato anche in singolare, riuscendo ad approdare sino ai quarti di finale. Un successo, quello conseguito nel doppio, che gli spalanca peraltro le porte della Top 70 ITF, considerando che il ragazzo è entrato ufficialmente tra i primi settanta giovanissimi tennisti del mondo. Pochi mesi fa, sempre in coppia con Massellana, Gribaldo aveva vinto anche il torneo Itf Under 18 Città di Prato. Un torneo, quello del capoluogo laniero, che ha nel corso dei decenni visto gareggiare giovanissimi tennisti poi diventati campioni assoluti: basti pensare a Roger Federer, che vinse giovanissimo sul finire degli anni ‘90 proprio a Prato il primo della lunghissima serie di trofei. Anche Jannik Sinner, nel 2017, partecipò al Città di Prato e riuscì ad arrampicarsi sino alle semifinali. Quale sia poi il percorso portato avanti da JS è sotto gli occhi di tutti.
Riscontri positivi, per il TC Pistoia, sono arrivati in contemporanea anche da Sveva Fumagalli: la giovane agonista era impegnata in Macedonia, nel torneo ITF J30 Skopje. E si è resa protagonista di un cammino nel complesso positivo, arrampicandosi sino alle semifinali nel torneo di singolare ed approdando ai quarti in doppio. E considerando che nel 2026 il Tennis Club Pistoia disputerà il campionato di Serie B1 femminile, con Fumagalli tra le potenziali protagoniste, si tratta di un risultato che fa ben sperare anche in ottica futura.
Giovanni Fiorentino
Continua a leggere tutte le notizie di sport su