ROMANO FRANCARDELLI
Sport

San Gimignano e lo Sport. Adesso scende in campo l’Amministrazione comunale: "Si è proceduto alla presa in carico forzosa degli impianti»

Per quanto riguarda lo sport a San Gimignano ci sono spiragli di nuova luce. Meno male. Infatti tutto...

Per quanto riguarda lo sport a San Gimignano ci sono spiragli di nuova luce. Meno male. Infatti tutto...

Per quanto riguarda lo sport a San Gimignano ci sono spiragli di nuova luce. Meno male. Infatti tutto...

Per quanto riguarda lo sport a San Gimignano ci sono spiragli di nuova luce. Meno male. Infatti tutto oramai sembra quasi pronto per ripartire con volontarie cordate degli sportivi delle torri che si sono rimboccati le maniche per continuare il cammino. Calcio e tennis al Santa Lucia. Oramai si dice sono questione di ore. Che sarebbe davvero uno spiraglio di affetto e solidarietà. Nonostante certe preoccupate questioni di carattere burocratico sull’eventuale stato fallimentare della ‘San Gimignano Fc’ per riaprire quei lucchetti chiusi ai cancelli degli impianti sia al campo dello stadio Comunale sia per i campi di terra rossa del tennis del Santa Lucia. E qui c’è voluto il delicato lavoro istituzionale dalla stessa Amministrazione comunale anche loro presi in contropiede e inchiodati dal beffardo comportamento dopo promesse su promesse di andare avanti, anzi, del fantomatico presidente del Sangi Fc. Per rientrare in possesso degli impianti sportivi del calcio e del tennis al Santa Lucia. Poiché "La società San Gimignano Footobal Club – spiega con fermezza il vice sindaco e assessore allo sport Niccolò Guicciardini a nome del sindaco e giunta –, non avendo ottemperato nei tempi necessari adempienti si è vista così notificare la revoca delle due concessioni. Non essendo pervenuto alcun segnale dalla società nei tempi stabiliti, si è quindi proceduto alla presa in carico forzosa degli impianti, garantendo come Amministrazione comunale le manutenzioni di minima. Senza porre tempo in mezzo, è stato diffuso l’avviso pubblico per individuare soggetti che potranno, in attesa della gara pluriennale, garantire l’operativa degli impianti per dodici mesi, garantendo la scuola calcio, l’attività del tennis e la possibilità di attività dilettantistiche ed amatoriali nel calcio a undici". Importante, come dice il vecchio adagio, è partecipare e ripartire. Romano Francardelli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su