RICCARDO BRUNI
Cronaca

’Sboccia l’Estate’. La scienza diventa un quizzone pop

Domani alle 20.30 ai Rinnovati ‘La complessità è semplice’

Il direttore Vincenzo Bocciarelli

Il direttore Vincenzo Bocciarelli

La scienza va in scena. Dopo aver conquistato angoli e piazze del centro storico, gli eventi settembrini della rassegna estiva ‘Sboccia l’estate’, curata da Vincenzo Bocciarelli, direttore dei Teatri di Siena, si spostano sul palcoscenico. Tre appuntamenti, che vedranno protagonisti la scienza, la danza e il teatro. Domani alle 20.30 ai Rinnovati sarà il momento di ‘La complessità è semplice’, evento realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Siena. Una novità assoluta: l’intrattenimento scientifico diventa un ‘quizzone’ interattivo che fonde scienza, fisica e cultura pop, a cui tutto il pubblico potrà partecipare. "Si parlerà della scienza dei sistemi complessi – annunciano gli organizzatori – ovvero la branca più coatta della fisica, quella che affronta tutto ciò che è complesso come ad esempio la finanza, l’ecologia, le neuroscienze e i fenomeni sociali; il tutto gestito insieme alle organizzatrici e agli organizzatori della Conferenza Internazionale sui Sistemi Complessi, l’incontro di punta che annualmente riunisce i ricercatori che si occupano di sistemi complessi". L’evento è in programma proprio in questi giorni e viene ospitato a Siena per la prima volta, con la partecipazione di 650 scienziate e scienziati provenienti da ogni parte del mondo.

Venerdì alle 21.15 al Teatro dei Rozzi la danza sarà protagonista di ‘Lete dell’oblio e altre vanità’, uno spettacolo che vede in scena la compagnia Atopos che è composta, tra gli altri, da danzatori e attori con disturbi psichiatrici. La regia e la coreografia sono della ballerina e coreografa senese Irene Stracciati. Di nuovo al Teatro dei Rozzi domenica alle 21.15 per ‘La quarta parete’ della compagnia teatrale senese ’Il Grappolo’. Una commedia che indaga le contorte stranezze della mente umana, nel corso della quale il pubblico diventa parte integrante e inconsapevole della rappresentazione.