RICCARDO BRUNI
Cronaca

’Sboccia l’estate’ in Piazza. Otto spettacoli gratuiti

Dal Concerto per l’Italia della Chigiana al grande jazz di Fresu e Sosa. Bocciarelli: "L’emozione e l’orgoglio di proporre un’offerta variegata".

Antonella Ruggiero

Antonella Ruggiero

Sarà piazza del Campo il palcoscenico della prossima fase di ‘Sboccia l’estate’, il calendario di eventi proposto dal Comune con i Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. Otto spettacoli internazionali, compreso il Concerto per l’Italia, proposto dall’Accademia Chigiana nell’àmbito del Chigiana International Festival & Summer Academy, che aprirà questa serie di eventi venerdì 18 quando sul palco si esibirà l’Orchestra sinfonica nazionale della Rai, diretta dal maestro James Conlon, con il Concerto per pianoforte n. 2 in do minore op. 18 di Sergej Rachmaninov, affidato all’interpretazione di Lilya Zilberstein, i coinvolgenti ritmi caraibici della Cuban Overture di George Gershwin e infine la celebre storia d’amore dell’Upper West Side di New York, con Symphonic Dances from West Side Story, capolavoro di Leonard Bernstein.

Gli eventi riprenderanno domenica 20 alle 21.30 con ‘Siena Vox Una: la Città canta Carmina Burana’ di Carl Orff, promosso dall’Unione Corale Senese Ettore Bastianini in collaborazione con Amat. Lunedì 21 alle 21.30 la proiezione del film di Bernardo Bertolucci ‘Io ballo da sola’, in collaborazione con il Terra di Siena International Film Festival. Martedì 22 alle 21.30 "Omaggio a Franco Battiato", con il concerto de La Cruna del Lago e l’Orchestra Sinfonica internazionale diretta dal Maestro Leonardo Quadrini con ospite speciale Antonella Ruggiero.

Giovedì 24 sempre alle 21.30 sarà la volta di ‘Food’ con Paolo Fresu e Omar Sosa in collaborazione con Siena Jazz. Venerdì 25 alle stessa ora "The Opera! Arie per un’eclissi", proiezione del film con la regia di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore. Sabato 26 luglio, alle 21.30, "La Dernière Danse?" del Balletto di Roma, con le coreografie di Micha Van Hoecke. Ultimo appuntamento in piazza del Campo lunedì 28, ancora una volta alle 21.30, con l’opera lirica "La Traviata" dell’Orchestra sinfonica Città di Grosseto diretta dal maestro Marco Severi. Tanti eventi, tante collaborazioni.

"Un’emozione unica – spiega il direttore Bocciarelli – c’è molta attesa per questi eventi in piazza del Campo, dedicati alla nostra città, nati in collaborazione con prestigiose realtà italiane e internazionali. Riuscire a tenere insieme sotto il cielo di Piazza un’offerta così variegata e ricca, gratuita per la città, è per me motivo di grande orgoglio".