
Rossana Salluce, segretaria dell’Unione comunale Pd, attacca Palazzo pubblico sugli affidamenti a Sigerico
Mobilità, sosta, bike sharing, Ztl, servizi igienici, valorizzazione museale, entrate comunali e il Galoppatoio. Il Pd di Siena esprime "forte preoccupazione sulla delibera di Giunta, che conferma numerosi affidamenti alla società in house Sigerico Spa per un totale di oltre 2 milioni e 700mila euro di investimenti nel solo triennio 2025 – 2027. In particolare, a preoccupare è la durata eccessiva degli affidamenti. Il provvedimento prevede infatti scadenze molto lontane: fino al 2055 per mobilità e sosta; fino al 2035 per la riscossione delle entrate; fino al 2033 per il Galoppatoio".
"Termini temporali così lunghi – sottolinea la segretaria dell’Unione comunale, Rossana Salluce – impediscono di rivalutare periodicamente i contratti, ostacolando trasparenza e competitività". E ancora: "Preoccupa la mancanza di gare pubbliche e concorrenza, perché gli affidamenti sono in house, senza trasparenza sulle ragioni che hanno spinto a escludere procedure concorrenziali – si evidenzia –. C’è, inoltre, il tema dei nuovi investimenti senza garanzie di efficacia verificabile. Il piano triennale, di quasi 2 milioni e 800mila euro, promette interventi significativi su Galoppatoio, parcheggi e Ztl rispetto ai quali – spiega ancora Salluce – Come Pd chiediamo indicatori chiari di performance, audit indipendenti e strumenti concreti per monitorarne l’efficacia".
Infine "non possiamo che rilevare la debolezza delle decisioni politiche. Già nel 2024, i consiglieri Dem avevano chiesto alla sindaca di adottare strumenti per la massima trasparenza perché i lunghi silenzi dell’amministrazione generano legittimi dubbi tra i cittadini". Il Pd quindi chiede un immediato riesame degli affidamenti, riducendone le durate e prevedendo clausole di revisione più frequenti".