
Roberto Papei e Marco Minucci, capitani di Civetta e Leocorno, sul palco durante le batterie
di Laura ValdesiSIENA"Se fanno i capitanoni sarà un palione, altrimenti un palino". Così aveva detto Bastiano domenica scorsa, in pieno braccio di ferro fra chi voleva mettere dentro tutti i migliori e chi invece preferiva maggiore equilibrio. Alla luce della scelta dei cavalli si può affermare a buon diritto che i dirigenti hanno fatto i "capitanoni". E, dunque, quello del 16 agosto sarà un Palione dove nessuna Contrada rinuncerà a provarci. La scuderia di Massimo Milani si conferma sempre al top con tre cavalli nel lotto: Anda e Bola nel Valdimontone ("Vorrei proprio vedere come va se riesce a finire i tre giri", l’auspicio alle prove all’alba del proprietario Theodore Westerman), Zenis nel Drago e Diosu de Campeda nell’Aquila. Un paio arrivano dalla scuderia dell’Arbia di Tittia: Diodoro nel Leocorno, vittorioso a luglio nell’Oca, e Viso d’Angelo in Pantera. Un paio i debuttanti. Si tratta di Entu, mezzosangue allenato da Amsicora (accoppiata tecnica formata dalla Tartuca) e Diamante grigio, chiacchieratissimo mezzosangue di Paolo Giachetti che Brigante ha a scuderia e monterà nel Bruco. "Volentieri, se mi capita", aveva ammesso due giorni fa a margine delle prove all’alba. Ecco fatto.
Un grande lotto di cavalli dove ovviamente ci sono le punte – Anda appunto, con Benitos e Diodoro – ma nessuno è fuori dai giochi subito dopo l’assegnazione. Anzi. Il più esperto, stando a Palii corsi peraltro consecutivamente dal luglio 2022, è Viso d’Angelo, alla sua ottava Carriera. Un ritorno in Pantera, peraltro, dove era già stato montato da Bellocchio il 4 luglio 2024. Anda e Bola, il cavallo super favorito dell’Assunta, 9 anni, è al terzo Palio: i primi due li aveva corsi entrambi con Scompiglio nella Chiocciola e nella Pantera dove aveva perso il Palio per un soffio, scivolando a San Martino. Quarta Carriera per Zenis e anche per Veranu, così come Ungaros, quest’ultimo toccato alla Giraffa, che è il più vecchio del lotto (insieme a Viso d’angelo) con i suoi 11 anni. Curioso: Diodoro ha vinto un Palio e prova a centrare il secondo, Benitos idem. E sono finiti in due Contrade rivali, rispettivamente Leocorno e Civetta, dove proveranno entrambi a vincere. Bella sfida. Ma tutte e dieci, a modo loro, lo saranno.