
Da oggi partono gli appuntamenti della 44^ edizione. Sonnini e Frullini: "Divertimento e convivialità tra generazioni". .
Al via oggi la 44^ edizione dei Ruzzi della Conca, la festa patronale di Chiusi Scalo che terminerà l’8 settembre con la solenne processione. Iniziative, eventi, gare, musica, spettacoli e tanto divertimento sono il cuore di questa festa che unisce sacro e profano, voluta quasi mezzo secolo fa dal compianto don Vasco Della Lena. Già da stasera apertura degli stand, dello "Speluzzico", del bar e del ristorante in piazza XXVI Giugno con la serata disco e l’estrazione degli abbinamenti delle disfide della palla al bracciale. Tutti i giorni ci saranno novità e piatti speciali. Biffe, Fornace, Granocchiaio, Mar Nero e Sottogrottone, le cinque contrade dei Ruzzi, sono pronte anche quest’anno a sfidarsi per portare a casa la Conca. In questo primo fine settimana di agosto molte attese le gare di palla al bracciale femminile e la corsa dell’oca che dallo scorso anno ha sostituito la tradizionale competizione che vedeva protagonisti i maiali per via della peste suina.
Nel weekend conclusivo della festa, invece, si svolgeranno le partite finali della palla al bracciale maschile e ci sarà lo svolgimento della tradizionale sfilata storica fino agli anni venti. Fino al 30 agosto le vie di Chiusi Scalo ospiteranno anche "Sbottegando Pop Up on the road", lo shopping di fine saldi promosso dall’associazione Chiusinvetrina. "Questa settimana sarà tempo di Ruzzi della Conca e di Sbottegando – dichiarano il primo cittadino Gianluca Sonnini e la vice sindaca Valentina Frullini –. La storica manifestazione coinvolgerà per due settimane l’intera comunità, offrendo occasioni di divertimento e convivialità a tutte le generazioni, nello spirito che da sempre caratterizza questa festa. Il primo fine settimana coinciderà con lo shopping di fine stagione di Sbottegando, che arricchirà ulteriormente il calendario degli eventi. Saranno giorni intensi e impegnativi, per i quali come amministrazione ringraziamo il Comitato delle Contrade di Chiusi, Chiusinvetrina Ccn – Chiusi Scalo e tutti i volontari che con passione e dedizione rendono possibile la riuscita di questa importante manifestazione".