DIEGO MANCUSO
Cronaca

Torna la Festa dell’Unità. Tanti big, inizia Bonafè

Dalla Fortezza al campo sportivo di Abbadia di Montepulciano; dal Cantiere d’Arte alla Festa dell’Unità, sembra che Montepulciano sia particolarmente...

Incontro oggi alla Festa dell’Unità con Simona Bonafè E’ atteso nei prosismi giorni anche il presidente della Regione Eugenio Giani

Incontro oggi alla Festa dell’Unità con Simona Bonafè E’ atteso nei prosismi giorni anche il presidente della Regione Eugenio Giani

Dalla Fortezza al campo sportivo di Abbadia di Montepulciano; dal Cantiere d’Arte alla Festa dell’Unità, sembra che Montepulciano sia particolarmente impegnata a ‘raccontare’ la sua storia recente attraverso le foto. Mentre la mostra ’50 Cantieri’, sul mezzo secolo del festival, raccoglie consensi, il Pd poliziano ne propone infatti una sulle edizioni passate della sua festa, sospesa per oltre dieci anni. Un centinaio le foto raccolte attraverso una ricerca che – garantiscono gli organizzatori – non si fermerà qui e da cui potrebbe scaturire anche un libro.

Oggi, alle 21.30, per la prima delle quattro giornate della kermesse politica, il dibattito sarà incentrato sul lavoro, con i contributi, tra gli altri, dei parlamentari Simona Bonafè e Arturo Scotto. Venerdì si parlerà di giovani, con l’on. Giuseppe Provenzano e la vice-segretaria regionale del Pd, Stefania Lio; sabato ospite attesissimo il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, accompagnato dall’assessore Simone Bezzini e dalla consigliera Elena Rosignoli; infine, domenica, con il sindaco Michele Angiolini e la sua giunta, dibattito sul primo anno di mandato. Questi tre appuntamenti sono programmati per le 19.

I dem di Montepulciano raccontano di aver dedicato grande cura sia alla proposta eno-gastronomica, che può sfruttare una struttura fissa in cui sono particolarmente curati gli aspetti igienici, sia a quella dell’intrattenimento: la particolare conformazione dell’area che ospita la festa, consentirà un’agevole convivenza tra lo spazio-dibattiti e le piste da ballo, dove il volume potrà essere alzato a piacimento. Ma il carattere che sembra prevalere è quello del ‘ritrovarsi’, dopo tanti anni, alla propria festa, tanto che per l’inaugurazione è stato adottato un menù a bassissimo costo, nel pieno della tradizione.

Diego Mancuso