MASSIMO CHERUBINI
Cronaca

Ponte Bailey sul Foenna. Raccolti 334mila euro, 170 imprese coinvolte

Il sindaco di Torrita di Siena Grazi: "Ci hanno presi per matti e sfruttatori. Invece abbiamo ascoltato il mondo del lavoro, grazie a tutti per il risultato".

Il ponte sul torrente Foenna interessato dai lavori di consolidamento

Il ponte sul torrente Foenna interessato dai lavori di consolidamento

"Ci hanno dato dei matti... ma tutti insieme abbiamo risolto il problema". Non le manda a dire il sindaco di Torrita di Siena Giacomo Grazi, annunciando la conclusione del bando per contribuire alla realizzazione del ponte Bailey sul Foenna, che accoglierà il transito dei mezzi mentre la struttura principale sarà consolidata. L’appello alle imprese ha avuto una risposta elevata e all’altezza della sfida: 170 attività, per lo più torritesi ma anche dei Comuni limitrofi, hanno partecipato con un contributo complessivo di 334mila euro. Un contributo che consentirà anche di "allestire lungo la strada – annuncia il Comune – un doppio pannello led pubblicitario, che le aziende aderenti al progetto avranno in uso gratuito per tre anni".

I 334mila euro vanno così ad aggiungersi ai 250mila della Regione Toscana, 100mila euro dalla Provincia di Siena, 100mila euro dal Comune di Torrita di Siena e 50mila euro dal Comune di Sinalunga.

"L’amministrazione comunale – si annuncia – intende ringraziare quanti hanno collaborato al raggiungimento di questo obiettivo partecipando agli incontri degli scorsi mesi, capendo la portata del progetto e infine contribuendo a realizzarlo anche a proprie spese, dimostrando sensibilità verso il problema e generosità nei confronti di un intero territorio". Conclusa la raccolta dei fondi, si tratta ora di definire il progetto per lanciare la gara d’appalto.

"Nella vita c’è chi chiacchiera senza senso e c’è chi lavora con il consenso dei cittadini e delle imprese per, veramente, risolvere ed aiutare il territorio", è il commento del sindaco Grazi. Che, ricordando alcune polemiche, aggiunge: "Ci hanno dato degli sfruttatori, ci hanno dato dei cattivi amministratori... Noi invece abbiamo spiegato il problema, non causato da noi, abbiamo ascoltato i nostri imprenditori, artigiani, commercianti e il mondo del lavoro. Ci siamo impegnati e abbiamo tutti insieme risolto un problema".

Il ringraziamento del sindaco va a "chi ci ha dato una mano, ai 170, alla mia giunta e al mio gruppo di maggioranza Centrosinistra per Torrita, oltre che alla nostra coalizione politica con il Partito democratico di Torrita di Siena in prima linea nel sostenerci". Ora si tratta di compiere i passi formali per realizzare il Bailey ed evitare che i lavori al ponte taglino in due i collegamenti in un’area tra l’altro ad alto insediamento produttivo.

O.P.