GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

Piancastagnaio Addio a Vagaggini

Ieri l’intero paese si è fermato la commemorazione dell’ex sindaco scomparso sabato scorso a Roma

l suono del silenzio eseguito dalla Filarmonica Egisto Cavallucci di Piancastagnaio

l suono del silenzio eseguito dalla Filarmonica Egisto Cavallucci di Piancastagnaio

Piancastagnaio si è fermato ieri per rendere omaggio al suo ex sindaco Luigi Vagaggini deceduto a Roma sabato mattina dopo il grave malore che lo aveva colpito nella sua residenza di Marciana dell’Elba. Bandiere a mezz’asta e lutto cittadino per un’intera giornata. Due importanti momenti di commemorazione e ricordo che l’amministrazione comunale ha voluto rendere pubblici e una grandissima partecipazione di gente, amministratori dei Comuni Amiatini e rappresentanti del mondo sociale, produttivo, culturale e del volontariato non solo di Piancastagnaio.

Nella mattinata di ieri, l’incontro più toccante e intimo. Alle 12 infatti i dipendenti e gli impiegati dell’amministrazione comunale si sono ritrovati nella sala consiliare del Municipio di Piancastagnaio alla presenza del sindaco Franco Capocchi il quale ha ricordato il suo predecessore e gli anni di lavoro condivisi come stretto collaboratore, assessore e vice sindaco del paese. Un ricordo che si è poi trasformato riflessioni da parte del personale amministrativo che per dieci anni ha avuto Luigi Vagaggini responsabile della complessa attività amministrativa quotidiana.

Commozione che si è ripetuta nel pomeriggio durante la commemorazione pubblica all’ interno del nuovo spazio libero ‘Dante Cappelletti’. Una commemorazione aperta dal suono del silenzio eseguito dalla Filarmonica Egisto Cavallucci di Piancastagnaio e il minuto di raccoglimento dell’assemblea. Poi le parole di Franco Capocchi che ha ricordato la figura di Vagaggini "uomo dal carattere non sempre facile e allo stesso momento visionario con grandi idee per il suo paese che amava straordinariamente con la sua grande disponibilità verso i suoi cittadini ma soprattutto vicino alle situazioni di bisogno e fragilità sociali. Un maestro di vita che non dimenticherò mai", ha detto il sindaco di Piancastagnaio Franco Capocchi.

Molte testimonianze da parte di amministratori e sindaci dell’ Amiata che hanno riconosciuto allo scomparso sindaco Vagaggini- doti non comuni di buona amministrazione e profonda intuizione politica. Gli stessi amministratori e sindaci del comprensorio Amiatino si ritroveranno il 23 settembre prossimo a Piancastagnaio nel trigesimo della sua morte. Sarà infatti celebrata una Santa Messa in suffragio di Luigi Vagaggini. Questa mattina a Marciana dell’Elba nella Chiesa di Santa Caterina alle ore 10 e 30 verranno celebrate le esequie dell’ex sindaco Luigi Vagaggini. A celebrare il rito funebre il Cardinale Angelo Comastri amico personale dello scomparso. L’amministrazione comunale sarà presente i con il sindaco Franco Capocchi e amministratori locali.

Giuseppe Serafini