MASSIMO BILIORSI
Cronaca

Palio dell’Assunta, la sorte sceglie: quattro le rivali che correranno. Mossiere confermato

Il punto sulle dieci contrade per la carriera del 16 agosto. Adesso il lotto è pronto, possono iniziare completamente tutti i movimenti delle dieci verso i fantini e verso le scelte dei cavalli

Sempre grande emozione in piazza del Campo per l'estrazione delle contrade (Foto Lazzeroni)

Sempre grande emozione in piazza del Campo per l'estrazione delle contrade (Foto Lazzeroni)

Siena, 7 luglio 2025 – Sono passate da una manciata di minuti le 19 e la sorte in piazza del Campo ha pronunciato il suo verdetto: sono infatti apparse le bandiere di Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone che si vanno ad aggiungere a Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa e Aquila. Una piazza in attesa è esplosa nelle sue varie parti che si sono accese dei colori delle nuove protagoniste. Significativi boati mossi da un improvviso entusiasmo.

Un verdetto che mette in piazza un’altra rivalità, quella fra Leocorno e Civetta, che si va ad aggiungere a quella già prevista di Pantera e Aquila.

Il Campo ha visto in questo pomeriggio l’arrivo della Nobile Contrada dell’Oca, con il drappellone di Riccardo Manganelli appena conquistato, e della Nobile Contrada del Bruco, impegnata nel giro della Festa Titolare. La Contrada di via del Comune aveva la tranquillità di essere già fra le sicure protagoniste. Importante aggiungere anche che il Leocorno è stato estratto dall’Aquila, l’Onda dalla Pantera, la Civetta dalla Torre e il Valdimontone dall’Istrice.

Per tutti gli appassionati di numeri e statistiche aggiungiamo che questo sarà il quarto Palio consecutivo per il Valdimontone, del resto la Contrada di via dei Servi ha due significativi record di sei estrazioni consecutive, l’ultima delle quali è tra il 16 agosto 2006 e il 2 luglio 2009.

Altra curiosità è che era dal 1861 che la Pantera non estraeva l’Onda. Se escludiamo la Torre, che non esce ad agosto dal 2009, è il Nicchio fra le possibili estratte, e che quindi avrebbe scontato la squalifica, che non viene tirata su da più tempo: l’ultima volta è infatti nel 2016. Per la Contrada dei Pispini è già disegnato il 2026: a luglio sconterà la squalifica, ad agosto correrà d’obbligo.

Tre Contrade estratte, Leocorno, Onda e Civetta, rischiavano di saltare l’annata. Il Valdimontone, assieme a Pantera, Tartuca, Drago e Bruco correranno invece entrambe le carriere di questo 2025. Invece Giraffa ed Aquila, dopo essere state a guardare per luglio, sono pronte ad essere le altre protagoniste. Fra le curiosità possiamo aggiungere che la Civetta era stata estratta dalla Torre nel poi vincente Palio dell’agosto del 1945.

Adesso il lotto è pronto, possono iniziare completamente tutti i movimenti delle dieci verso i fantini, verso le scelte dei cavalli, fra le consorelle stesse. Certamente tutti si aspettano, per quanto riguarda i cavalli, un lotto importante come lo è stato a luglio, che ha fatto divertire e sognare un po’ tutti. Vedremo se questo sarà possibile, in virtù anche delle possibili defezioni dovute proprio alla carriera di Provenzano.

Come dicevano i nostri anziani «Il Palio di agosto è figlio di quello di luglio». Nulla di più vero. Potrebbe essere l’occasione per recuperare certi soggetti ritenuti troppo forti, ma che poi in realtà non sappiamo quanto siano effettivamente superiori. Confermato il mossiere Bircolotti: si viaggia quindi nel segno della continuità.