
La gioia dei contradaioli di Voltaia in festa con il Palio dipinto da Laura Brocchi, dopo la vittoria di Silvano Mulas su Dubbio arrivata sette anni dopo l’ultimo successo
Dubbio, il potente cavallo baio montato dal fantino Silvano Mulas, scioglie tutti i “dubbi” del capitano Claudio Benanchi e fa vincere la contrada di Voltaia a Piancastagnaio, nel tradizionale Palio della Madonna di San Pietro che si è corso nel tardo pomeriggio nella pista del Parco tematico del Santuario Pianese. Una corsa bellissima per le quattro contrade Borgo, Castello, Coro e Voltaia, dove la rivalità è molto sentita e la sfida arriva a dettare tempi e situazioni nella corsa molto particolari.
E così anche quest’anno il mossiere Davide Busatti, dopo l’apertura della busta con gli allineamenti, Borgo con il fantino Walter Pusceddu sul cavallo Arrayu, Coro con il fantino Gavino Sanna sul cavallo El Rey, Castello con il fantino Giuseppe Zedde su Cristallo da Clodia e infine Silvano Mulas su Dubbio, per un’ora e mezza è stato costretto a richiamare le contrade dopo le oltre dieci mosse false e abbassamenti dei canapi.
Ammonito Pusceddu per la contrada Borgo e successivamente Zedde per Castello. La corsa è stata dominata per i primi tre giri da Giuseppe Zedde, fresco di vittoria a Siena, che ha dovuto però cedere la prima posizione a Silvano Mulas impedendo l’ entrata di Pusceddu, storico rivale di Castello.
Un Palio che rimarrà negli annali della storia di questa festa, ormai diventata un appuntamento non solo per il paese di Piancastagnaio. Presente il presidente della Regione Eugenio Giani, il vice presidente del consiglio regionale Stefano Scaramelli, il prefetto Valerio Massimo Romeo, tantissime persone provenienti da Siena. Alla contrada di Voltaia è stato assegnato anche il “Cupello” per il miglior gruppo al corteo storico realizzato da Veronica Terzuoli, consegnando così un doppio successo alla contrada.
Per Silvano Mulas un successo voluto al termine di una sfida tesissima, con una mossa difficile da decifrare che infatti ha prolungato di molto i propri tempi. A decidere lo spunto finale, che gli ha consentito di superare Giuseppe Zedde e riportare così al successo dopo sette anni Voltaia, con i contradaioli che hanno potuto prendere il Palio dipinto da Laura Brocchi.