REDAZIONE SIENA

Operaio muore in un vigneto. La procura affida la perizia. Incidente da ricostruire

Diego Prianti era stato colpito da un tondino di ferro

Diego Prianti, 51 anni, sposato con figli, ha perso la vita in un drammatico incidente sul lavoro mentre lavorava in un vigneto a Montalcino

Diego Prianti, 51 anni, sposato con figli, ha perso la vita in un drammatico incidente sul lavoro mentre lavorava in un vigneto a Montalcino

Sarà una perizia a ricostruire la dinamica dell’infortunio sul lavoro in cui ha perso la vita Diego Prianti, 51 anni, di Roccastrada, in provincia di Grosseto, avvenuto in una tenuta agricola a Sant’Angelo in Colle il 24 giugno scorso.

Una tragedia per l’azienda dove lavorava anche la moglie di Prianti che qui era considerato uno di famiglia. Una tragedia per la comunità di Roccastrada dove l’uomo era conosciuto e apprezzato. Il pm Elisa Vieri ha conferito l’incarico per la ricostruzione della dinamica mercoledì ed il consulente avrà 90 giorni di tempo per rispondere ai quesiti formulati dalla procura. C’è un indagato per omicidio colposo, come noto, il datore di lavoro che è assistito dall’avvocato Alessandro Betti. E che ha nominato l’ingegner Alessandro Bellini come consulente di parte mentre la famiglia si è affidata all’ingegner Moretti, assistita dall’avvocato Stefania Maestrini del foro di Grosseto.

L’operaio, stando ai primi accertamenti, era su un escavatore per tagliare degli arbusti in uno dei vigneti dell’azienda quando era stato colpito alla gola da un pezzo di metallo, sembra un tondino di ferro. Una ferita che non gli aveva lasciato scampo, nonostante il pronto intervento dei colleghi di lavoro, e l’arrivo dei soccorsi. Compreso Pegaso. Sul posto i carabinieri della compagnia di Montalcino per gli accertamenti. Però per Prianti non c’era più niente da fare.

Il magistrato, oltre alla ricostruzione della dinamica, vuole sapere, tra l’altro, se sono state rispettate le norme di sicurezza durante l’attività, se l’escavatore era adatto per svolgere il lavoro nel vigneto, se funzionava correttamente e se è stata, in sostanza, seguita una manovra corretta utilizzando le necessarie protezioni.

La.Valde.