LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Oggi è il giorno del Palio. Casole Campagna e Cavallano esultano per l’assegnazione

La giornata si aprirà nel centro storico con il corteo di autorità e contrade. Alle 19,30 la corsa che decreterà il vincitore dell’edizione 2025.

L’altra notte si sono svolte le batterie a cui è seguita l’assegnazione dei cavalli alle sette contrade

L’altra notte si sono svolte le batterie a cui è seguita l’assegnazione dei cavalli alle sette contrade

Casole d’Elsa si prepara a vivere l’emozione del Palio. Oggi sette contrade si sfideranno nell’attesissima corsa che animerà la pista del Palio. Come da consuetudine, l’abbinamento tra cavalli e contrade ha rappresentato un momento partecipato, vissuto con entusiasmo e grande pathos. L’assegnazione ha scatenato forti emozioni tra i contradaioli. Esultano in particolare Casole Campagna e Cavallano, entrambe soddisfatte dell’accoppiamento ricevuto, mentre anche Monteguidi coltiva grandi speranze per una corsa da protagonista. La sorte ha scelto per Casole Campagna la baia Chimera da Clodia, affidata a Antonio Siri, fantino di esperienza e temperamento che potrebbe fare la differenza. Tocca invece a Fastidio da Clodia difendere i colori del Rivellino, con in sella Stefano Raimondo Saiu, nome solido del panorama dei palii. Pievescola correrà con Dispettoso e Andrea Sanna, giovane, ma determinato, pronto a sfruttare ogni occasione. A Pievalle binomio sarà Eschilo de Aighenta montato da Dennis Scalas, fantino strategico e di grande grinta. Cavallano si affiderà a Zia Zelinda montata da Diego Minucci, un’accoppiata che promette equilibrio ed energia. Il Merlo punterà su Dimoniu con Alessio Giannetti, tra i più esperti al canapo. Chiude il lotto Monteguidi con Eclettico, montato da Stefano Piras, fantino noto per il suo coraggio e per la capacità di leggere la corsa. La giornata odierna si aprirà alle 11 con il corteo delle autorità e delle contrade, che attraverserà il centro storico per concludersi con la messa in piazza. Alle 15, si terrà la sfilata e l’esibizione delle sette contrade, momento ricco di colori, bandiere e folklore. Dalle 18,15 si svolgerà la benedizione di fantini e cavalli. Alle 19,30 scatterà la corsa del Palio, evento clou che decreterà la contrada vincitrice dell’edizione 2025. La lunga giornata di festa si concluderà con i tradizionali fuochi d’artificio delle 23, che illumineranno il cielo sopra Casole in un tripudio di luci e applausi. Intanto ieri, si è svolta la prova generale del Palio, importante momento tecnico per testare cavalli e strategie. La serata si è chiusa con la cena della vigilia alle 20 nelle sedi delle contrade: un’occasione di convivialità, tra buon cibo, cori, emozioni e ultimi pronostici in attesa della grande corsa. Lodovico Andreucci