Aria di Palio a Casole d’Elsa che è in pieno fermento per la 149° edizione della corsa che si disputerà nel pomeriggio di domenica 13 luglio. Ieri dopo l’estrazione delle batterie di qualificazione, il sindaco Andrea Pieragnoli, l’assessore alla Cultura Valentina Ciolfi e la direttrice del museo civico Giulia Pagnetti hanno presentato il drappellone dipinto da Jasmine Fontanelli che sarà assegnato domenica alla contrada vincente. La commissione era composta dai i membri decisi dalla giunta comunale: Anna Morandi, Sergio Turi, Marco Acquafredda e Edoardo Casati. Hanno presentato i bozzetti: Angela Grassini, Annamaria Guarnieri, Elisa Biagi, Giuseppe Sterlacci, Piero Sani e Jasmine Fontanelli risultata vincitrice. "Molto bella – viene attesto in una nota – l’opera realizzata da Jasmine diplomata al Liceo artistico di Volterra, che ha continuato ad assecondare la sua vena artistica partecipando anche a questa importante iniziativa: partendo dallo sfondo ha creato un paesaggio di un campo di grano realizzato con l’effetto di una vetrata di una chiesa simboleggiando il luogo della devozione al Santo; il cavallo al galoppo è il soggetto principale al centro della scena, sulla parte alta è rappresentato lo skyline di Casole d’Elsa. I colori delle sette contrade casolesi inquadrano la testa dell’animale". La contrada delle Pievalle è la vincitrice del Vessillo 2025, prestigioso riconoscimento riservato all’esibizione di tamburini e sbandieratori nell’ambito delle sfilate storiche del Palio. Il successo è il frutto di mesi di lavoro culminato in un’esibizione che ha saputo coniugare tecnica e armonia.
Lodovico Andreucci