ANNA DUCHINI
Cronaca

Nuovi orari della Ztl in centro : "Sperimentazione fino a ottobre"

Dall’11 agosto entrerà in vigore una nuova sperimentazione degli orari della zona a traffico limitato del centro storico. Secondo quanto...

Il vice sindaco Paolo Piccinelli ha annunciato che l’ordinanza sarà ridiscussa a fine ottobre per valutare le ricadute dei nuovi orari

Il vice sindaco Paolo Piccinelli ha annunciato che l’ordinanza sarà ridiscussa a fine ottobre per valutare le ricadute dei nuovi orari

Dall’11 agosto entrerà in vigore una nuova sperimentazione degli orari della zona a traffico limitato del centro storico. Secondo quanto stabilito dalla nuova delibera l’accesso alla ZTL sarà vietato dalle 19 alle 7, tutti i giorni, fino al 31 ottobre. Durante le ore diurne, dalle 7.01 alle 18.59, il transito sarà consentito a tutti, anche per carico, scarico e sosta, con alcune limitazioni legate alla disponibilità dei parcheggi autorizzati. Questa nuova finestra oraria, in via sperimentale, nasce dopo un lungo percorso di confronto tra amministrazione, residenti e commercianti. Alla fine di ottobre tutto tornerà in giunta per una valutazione del provvedimento. Il cambiamento dell’orario, secondo la giunta della sindaca Torelli, è utile a raccogliere ulteriori dati in vista di una definizione definitiva della disciplina, che entrerà in vigore con l’avvio della stagione turistica 2026. Il vice sindaco Paolo Piccinelli: "Noi crediamo che il centro storico sia un luogo dove si torni ad abitare con piacere, con una costante crescita dell’offerta commerciale e dove il visitatore trovi il piacere di passare qualche ora. Le zone a traffico limitato vengono istituite per valorizzare tutti questi elementi, in questo senso non abbiamo scoperto niente e non siamo certo i primi ad attivarla, c’è stata una concertazione nella quale ognuno si è espresso e, come può succedere, le esigenze di residenti e commercianti non sono sempre in linea. Come è normale che sia, l’Amministrazione ha fatto una scelta". La nuova regolamentazione prevede anche specifici criteri per i permessi di accesso, sosta, carico e scarico. Tutte le informazioni e le modalità per la richiesta delle autorizzazioni sono disponibili presso il Comando di Polizia Municipale o sul sito del Comune. Non hanno ancora, pubblicamente, ufficializzato il giudizio sui nuovi orari i commercianti, sicuramente il provvedimento non accogliere pienamente le modifiche richieste.

Anna Duchini