LUCA STEFANUCCI
Cronaca

"Manca un palazzetto dello sport. Un bel servizio per la comunità"

Si tratta del Comune più popoloso della Valdichiana e che è anche molto importante per quanto riguarda la vita sportiva,...

Un palazzetto dello sport, se sostenibile per il territorio, potrebbe rivelarsi qualcosa di prezioso anche per l’aggregazione giovanile

Un palazzetto dello sport, se sostenibile per il territorio, potrebbe rivelarsi qualcosa di prezioso anche per l’aggregazione giovanile

Si tratta del Comune più popoloso della Valdichiana e che è anche molto importante per quanto riguarda la vita sportiva, con campi da calcio in ogni paese, una pista di atletica, che è l’unica presente nell’area (a Torrita, da anni, infatti, non c’è più), tre circoli di tennis, una piscina ed altro ancora, senza dimenticare le tante realtà sportive presenti e fondamentali per la vita sociale di una comunità.

Ma a Montepulciano c’è chi dice che manca ancora qualcosa ed è un palazzetto dello sport, struttura che potrebbe far progredire alcune discipline e magari farne nascere delle nuove e, perché no, essere utile anche per le scuole del territorio. Ma è qualcosa che potrebbe nascere nei prossimi anni o resta un sogno difficile da realizzare?

Intanto c’è da dire che nel programma triennale dei lavori pubblici figura anche il palazzetto dello sport nell’elenco degli interventi. Un’idea presente tra i punti del programma del Centrosinistra per Montepulciano: "Crediamo inoltre – si legge nel capitolo dedicato allo sport – sia arrivato il momento che anche Montepulciano si doti di un palazzetto dello sport, ovvero un impianto sportivo, moderno e funzionale che sia al servizio di tutta la comunità. Un palazzetto dello sport rappresenta un investimento per il futuro, un luogo di aggregazione e di crescita per i cittadini di tutte le età. Per questo nei prossimi anni ci impegneremo, oltre che a svilupparne la progettazione in tempi brevi, a ricercare ogni possibile risorsa finanziaria che ne possa garantire la realizzazione".

Vedremo se ci saranno novità, ed eventualmente quale potrebbe essere l’area idonea per una struttura di questo tipo. I tempi non si prevedono brevi. Ma un palazzetto dello sport, se sostenibile per il territorio, potrebbe rivelarsi qualcosa di prezioso anche per l’aggregazione giovanile e quindi, di riflesso, una buona notizia per le nuove generazioni.

L.S.