
Una delle foto pubblicate sui social per testimoniare il boom di rifiuti
"Siena merita di essere più pulita e rispettata". Così Europa Verde, Passione democratica, M5Stelle e Siena Sostenibile, che uniscono le voci per lanciare un appello all’amministrazione comunale. "Durante i giorni di Palio abbiamo scelto il silenzio per non alimentare polemiche, ma la realtà era evidente: la città era invasa dai rifiuti – scrivono –. I cittadini, i contradaioli e i turisti hanno vissuto in mezzo ai rifiuti. Ma chi paga la Tari ha diritto a un servizio di raccolta rifiuti efficiente. Oggi questo servizio non funziona".
E ancora: "Non parliamo di smaltimento o riciclo, ma di ciò che succede ogni giorno e notte nelle nostre strade. Sul tema Siena Sostenibile ha presentato due mozioni al Comune con proposte e sollevando preoccupazioni sulla gestione dei rifiuti e sul decoro urbano. La maggioranza le ha sempre respinte affermando che l’assessore competente aveva tutto sotto controllo e con promesse e rassicurazioni di interventi immediati, ma la situazione di degrado durante il Palio ha dimostrato, una volta di troppo, che queste promesse non sono state mantenute".
Gli schieramenti quindi propongono: controlli indipendenti e trasparenti; verifiche da parte di soggetti terzi; la pubblicazione online dei dati sul servizio, aggiornati in tempo reale; il coinvolgimento dei cittadini. E poi tavoli mensili nei quartieri con Comune, gestore, contrade e associazioni; App e numero verde attivi 24 ore su 24 per segnalare disservizi e ricevere risposte; servizio più efficiente; equità nella Tari; mobilitazione civica per segnalare ogni problema e documentarlo. Infine, nuove azioni concrete per migliorare la raccolta. "Non è una battaglia di partito, ma di civiltà".