
Come già anticipato da La Nazione, la Fiera al Piano a Torrita di Siena (20-21 settembre) avrà un nuovo assetto....
Come già anticipato da La Nazione, la Fiera al Piano a Torrita di Siena (20-21 settembre) avrà un nuovo assetto. L’amministrazione comunale punta con le modifiche a "renderla più facilmente accessibile". E quindi via i banchi in Via Grosseto dove torneranno a circolare i mezzi, così come nella vicina rotatoria, i commercianti si posizioneranno lungo Via Mazzini, dalla zona dove è in vigore il senso unico fino al passaggio a livello. I venditori troveranno spazio anche in Via Umbria (zona dei "Campini"), i macchinari agricoli saranno esposti in Piazza G. Falcone (lasciando alla Pubblica Assistenza, spiega la nota, una fascia dedicata al movimento dei mezzi di soccorso). Due postazioni saranno riservate ai commercianti con disabilità. Il luna park, che inizierà il 12 settembre, sarà trasferito in via del Poggiolo, vicino alla Coop. "La disposizione della Fiera – ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive, Alfredo Ardanese – è stata formulata in accordo con le organizzazioni imprenditoriali e sindacali dei lavoratori, soddisfatte che la distanza tra i banchi sarà ridotta, con un beneficio sia per i visitatori che per i commercianti. Nel mese di ottobre, questi ultimi saranno chiamati a partecipare ad una riunione in cui potranno esprimere eventuali suggerimenti per le prossime edizioni. Fermo restando che l’assetto generale della Fiera rimarrà questo, si potrà capire meglio a posteriori se sia opportuno destinare certe aree alle varie tipologie merceologiche". Sarà una Fiera al Piano n. 47 sperimentale, più "compatta". In passato, prima di Via Grosseto, i banchi erano presenti anche nella zona dei giardini Peep. Dal 19 al 21 settembre torna Torrita Biodiversità - Festa dell’Agri Cultura con tanti eventi.
L.S.