PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Nuova sede per la centrale operativa 118: "Una struttura moderna e funzionale"

Il protocollo d’intesa fra Comune di Siena e Asl Sud Est è stato firmato ieri

Il protocollo d’intesa fra Comune di Siena e Asl Sud Est è stato firmato ieri

Il protocollo d’intesa fra Comune di Siena e Asl Sud Est è stato firmato ieri

L’assessore comunale Giuseppe Giordano e il dg dell’Asl Marco Torre hanno firmato ieri a Palazzo Pubblico il protocollo d’intesa per la realizzazione di una nuova sede della centrale emergenza-urgenza a Siena. "La nuova sede per il 118 non è più soltanto un obiettivo, ma un percorso ufficialmente avviato. Con l’approvazione del protocollo tra Comune di Siena e Asl Sud Est si compie un passo decisivo verso la realizzazione di una struttura moderna, adeguata e funzionale a un servizio che ogni giorno salva vite", così Francesco D’Ambrosio, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Siena, commenta l’intesa. "Un passaggio fondamentale – prosegue D’Ambrosio – per garantire agli operatori del soccorso, infermieri, medici, volontari e tutti i professionisti coinvolti, spazi idonei e in linea con l’elevata qualità del servizio che viene assicurato ai cittadini. Il 118 è un presidio vitale per la comunità e necessita di strutture all’altezza del suo ruolo". Il protocollo segna l’avvio di una collaborazione istituzionale per individuare la sede più adatta, con l’impegno a concretizzare il progetto entro la primavera 2028 e Comune e Azienda sanitaria hanno già messo in campo le prime ipotesi di localizzazione e definito un percorso che prevede verifiche congiunte, supporto tecnico e ricerca di risorse dedicate. "Seguiamo con attenzione questo processo - ancora il presidente Opi –, pronti a offrire il nostro contributo e a vigilare perché la nuova centrale trovi rapida e concreta realizzazione. Ringraziamo il Comune e l’Asl per aver posto con chiarezza questa priorità, che riguarda la sicurezza e la salute di tutti i cittadini".