REDAZIONE SIENA

"Dispositivi non omologati, presentare subito ricorso"

"Tutor e autovelox non omologati? Consigliamo a tutti gli automobilisti di fare ricorso". Parola dell’avvocato Duccio Panti (foto), delegato...

"Tutor e autovelox non omologati? Consigliamo a tutti gli automobilisti di fare ricorso". Parola dell’avvocato Duccio Panti (foto), delegato...

"Tutor e autovelox non omologati? Consigliamo a tutti gli automobilisti di fare ricorso". Parola dell’avvocato Duccio Panti (foto), delegato...

"Tutor e autovelox non omologati? Consigliamo a tutti gli automobilisti di fare ricorso". Parola dell’avvocato Duccio Panti (foto), delegato provinciale di Confconsumatori Siena, che spiega: "Innanzi tutto bisogna capire se le amministrazioni comunali hanno presentato richiesta di omologazione di questi dispositivi e, soprattutto, sapere se la hanno ottenuta, perché pochissimi riescono ad averla".

Sullo sfondo ci sono i tutor disattivati dal Comune di Siena, in quanto non a norma, dopo alcune sentenze di condanna emesse dal giudice di pace su ricorso degli automobilisti sanzionati.

Panti continua: "Andrebbe rivista dal punto di vista legislativo la normativa per dare chiarezza sull’utilizzo di questi strumenti di rilevazione della velocità, strumenti che non devono essere vessatori, in quanto vanno installati per educare i conducenti a guidare con prudenza e in sicurezza".

E ancora: "In pratica gli enti locali non devono utilizzare tutor e autovelox per fare cassa, trasformandosi così in esattori ai danni del contribuente – evidenzia il legale – inoltre serve chiarezza e trasparenza nei Bilanci di previsine degli enti locali sulla destinazione dei fondi ottenuti dalle multe, che per legge vanno destinati alla sicurezza stradale".

In termini di educazione degli automobilisti, Panti ha le idee chiare: "Sarebbe necessario fare prevenzione con particolari corsi da istituire sednza costi aggiuntivi, per chi rinnova o prende la patente per la prima volta". E infine, rivolto a coloro che si sono visti recapitare la multa elevata dal tutor: "Consiglio di rivolgersi allo sportello di Confconsumatori di Siena – le parole del delegato provinciale – o alle altre associazioni. L’importante è agire subito, prima cioè che scada la prescrizione di 30 giorni per il ricorso al prefetto o quella di 60 giorni se si decide invece di presentare ricorso al giudice di pace. Ci si può rivolgere allo 0564-417849 o scrivere mail a [email protected]".

Cristina Belvedere