
Sonia Bergamasco protagonista martedì all’abbazia di San Galgano di ’Esiste un fiore strano’, sulle poesie di Dina Ferri, con l’Orchestra della Toscana
Martedì 15 sarà Sonia Bergamasco a inaugurare la prima delle tre serate all’abbazia di San Galgano per la decima edizione di Entroterre Festival, manifestazione diffusa ideata e organizzata dalla Fondazione Entroterre, con la direzione artistica di Luca Damiani.
La voce di Bergamasco, attrice tra le più quotate della scena nazionale, darà voce in ’Esiste un fiore strano’ ai versi di Dina Ferri, nata a Radicondoli ma cresciuta a Ciciano, nel comune di Chiusdino. A intrecciarsi con le letture, le note raffinate dell’Orchestra della Toscana, diretta da Davide Trolton: un viaggio musicale tra la luce de ’Il mattino’ da Peer Gynt di Grieg, un brano i cui fiati intonano un tema sereno, mentre gli archi accompagnano con leggerezza fino a un crescendo che porta alla piena luce del giorno; la quiete della Pastorale d’été di Honegger, dov’egli rivela una vena lirica e intima, diversa dall’energia che caratterizza altre sue opere; infine, la brillantezza della Sinfonia n. 92 Oxford di Haydn, così chiamata perché eseguita nel 1791 in occasione della laurea honoris causa dell’Università di Oxford conferita al compositore austriaco.
Un omaggio poetico e sonoro, nei luoghi dove Dina visse la sua breve ma luminosa esistenza. Una serata unica, in cui la parola si fa musica e la musica, memoria, attraversando epoche e linguaggi e regalando al pubblico un’esperienza intensa e affascinante.
Da quest’anno, in occasione degli eventi di Entroterre Festival, Fondazione Entroterre invita inoltre il pubblico a unire al piacere della grande musica un’esperienza immersiva nel territorio che ospita l’evento con le Entroterre Experience.
Entroterre Festival 2025 è realizzato da Fondazione Entroterre con il contributo di Regione Emilia-Romagna, ministero della Cultura, in co-progettazione e con il contributo del Comune di Bertinoro, in co-progettazione con i Comuni di Canossa e di Budrio, con il patrocinio dei Comuni di Castel San Pietro, ed è parte della programmazione di Bologna Estate. In Toscana è realizzato con il contributo di MIC, con il patrocinio di Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Chiusdino e Fondazione San Galgano. Il ricco cartellone selezionato dalla direzione artistica di Luca Damiani per la decima edizione di Entroterre Festival 2025 si declina in oltre 70 eventi, in luoghi preziosi e unici, valorizzati grazie a un attento lavoro di progettazione e co-progettazione culturale.