MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Da oggi caccia ai biglietti. Si apre la vendita on line. Due incontri per Barbero

Stamani alle 9.30 inizia la prenotazione dei ticket per tutti gli appuntamenti. Dal 27 al 31 agosto torna Parallelamente, in piazza Luni ci sarà FurgoMytho . .

La corsa ai biglietti si apre ufficialmente stamani e il clic più veloce si aggiudicherà il posto tanto atteso. Nella classifica delle preferenze Alessandro Barbero resta da sempre tra i più gettonati. Come accaduto in passato l’appuntamento con lo storico ormai di casa al Festival della Mente sarà richiestissimo ma probabilmente i ticket si esauriranno in una manciata di minuti.

Ci vorrà pazienza e fortuna quindi per aggiudicarsi una sedia nell’incontro di sabato 30 agosto alle 21.30. Ci sarà una replica proprio per accontentare le tante richieste domenica mattina alle 10 e comunque sarà possibile seguire gli incontri in streaming. Da oggi alle 9.30 sono in vendita i biglietti all’indirizzo internet www.festivaldellamente.it, sul sito di Vivaticket e a Sarzana presso la biglietteria del Teatro degli Impavidi. I luoghi del Festival sono piazza Matteotti, multisala Moderno, Fortezza Firmafede, Teatro degli Impavidi. Confermato il patrocinio del Ministero della Cultura, Regione Liguria e di RAI. Partner culturale del Festival è la Fondazione “Nicola Trussardi“.

Anche quest’anno, la manifestazione conta sull’impegno e l’entusiasmo di 250 volontari, studentesse e studenti delle università di tutta Italia e delle scuole superiori del territorio. Sul sito è possibile consultare tutti gli orari degli appuntamenti. Per il dodicesimo anno ci sarà anche ParallelaMente, la rassegna curata da Orianna Fregosi dal 27 al 31 agosto a Sarzana e vedrà associazioni culturali e artisti locali a confronto con realtà provenienti da altri territori. In programma anche ParallelaMente Kids dedicato ai più piccoli, curato da Francesca Gianfranchi. Inoltre nei giorni della rassegna stazionerà in piazza Luni il “FurgoMytho“. La radio itinerante ideata dallo staff di Radio Rogna raccoglierà in diretta le voci del festival, le impressioni del pubblico, dai bambini agli adulti, e le parole degli ospiti protagonisti degli incontri. Radio Rogna è la radio web con sede a Sarzana in via dei Giardini e il FurgoMytho nasce nel 2023 per ricordare Giulio.

I protagonisti dell’edizione al via dal 29 al 31 agosto sono Edoardo Albinati, Alessandro Barbero, Cristina Bazzanella, Mathieu Belezi, Sonia Bergamasco, Silvia Bre, Antonella Capetti, Angelo Carotenuto, Daniela Carucci, Patrizia Casali, Centro formazione supereroi, Loredana Cirillo, Massimo Cirri, Marianna Coppo, Roberto Danovaro, Anne Claire Defossez, Donatella Di Pietrantonio, Elisa Di Toro, Didier Fassin, Marco Federici Solari, Irene Ferrarese, Marco Albino Ferrari, Antonella Fioravanti, Chiara Giaccardi, Isabella Guanzini, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Matteo Lancini, Vittorio Lingiardi, Paolo Magri, Marco Malvaldi, Francesca Mannocchi, Giaia Manzini, Piero Maranghi, Michela Matteoli, Mook, Marina Notaro, Matteo Nucci, Sergio Olivotti, Paolo Pecere, Per Aspera ad Astra, Cesare Picco, Mascia Premoli, Alfio Quarteroni, Massimo Racalcati, Vivienne Roberts, Marina Rocco, Filippo Rosa, Maura Sandri, Mariarosaria Taddeo, Luca Tebaldi, Guido Tonelli, Giorgio Volpi, Alessandro Zaccuri, Francesco Zago, Gianni Zauli, Leor Zmigrod. Due momenti saranno dedicati al ricordo di Eleonora Duse e segnano l’esordio alla regia dell’attrice Sonia Bergamasco che ha realizzato il docufilm “Duse“ vincitore del premio speciale opera prima ai Nastri d’Argento 2025. Dopo la visione del film, in proiezione sabato al cinema Moderno, saranno presenti in sala Sonia Bergamasco e Marco Federici Solari. Lo spettacolo con protagonista Sonia Bergamasco andrà in scena al teatro degli Impavidi.

Massimo Merluzzi