
Prima edizione di "Casole è… Jazz" e il noto borgo senese si anima di grandi nomi del panorama internazionale. Dal...
Prima edizione di "Casole è… Jazz" e il noto borgo senese si anima di grandi nomi del panorama internazionale. Dal 26 al 29 agosto il centro storico ospiterà quattro serate esclusive. Nato da un’idea di Sirio Giotti del Caffè Casolani, in collaborazione con il Centro commerciale naturale "Casole è…", patrocinato e sostenuto da Comune e Pro Loco, il festival promette una kermesse musicale dove il fil rouge sarà l’incontro tra le più innovative correnti jazz contemporanee che suoneranno al fianco delle più tradizionali proposte. Apertura con la Fantomatik Orchestra, martedì 26. Dalle 20.30 la carica esplosiva della eterogenea band toscana (13 elementi) invaderà via Casolani con un repertorio unico, dal funky al soul, passando per il rhythm’n’blues con influenze etno, pop e dance. Due ore di spettacolo itinerante che culminerà in piazza della Libertà.
Mercoledì 27 al Caffè Casolani "Michelangelo Scandroglio quartet", con Michelangelo Scandroglio al contrabbasso, Alex Hitchcock sax tenore, Guglielmo Santimone al piano e Myele Manzanza alla batteria. Giovedì 28 in piazza Luchetti alle 21.30 il Mattia Galeotti quartet con special guest Fabrizio Bosso. Il noto trombettista e compositore suonerà con Emanuele Filippi al piano, Stefano Zambon al contrabbasso e Mattia Galeotti alla batteria, con melodie e contaminazioni uniche.
Venerdì 29 la sintesi della filosofia che anima la rassegna: l’incontro tra innovazione e tradizione. In piazza Luchetti alle 21 due mostri sacri del jazz internazionale, Gegè Munari alla batteria e Giorgio Rosciglione al contrabbasso. Al loro fianco i giovani gemelli Cutello: Matteo alla tromba e Giovanni al sassofono. Con loro il pianista Claudio Colasazza, collegamento tra astri nascenti e vecchie glorie.
Fabrizio Calabrese